La svolta di Roma si chiama Draghi
Il deputato Luciano Nobili di Italia Viva: “Balzo in avanti sul fronte infrastrutturale con questo governo”
La svolta di Roma si chiama Draghi
”Roma è involuta in una lunga fase di declino da una dozzina di anni, ma gli ultimi cinque sono stati davvero distruttivi.
La Raggi e Conte non hanno fatto nulla per Roma mentre invece anche grazie al piano Shock proposto da Italia Viva, con il governo Draghi finalmente si sbloccano opere importanti”.
Lo dichiara Luciano Nobili, capogruppo in Commissione Trasporti e membro della cabina di regia nazionale di Italia Viva. “Col primo decreto Semplificazioni – ricorda – abbiamo commissariato il completamento dell’anello ferroviario di Roma, il raddoppio della linea Roma Pescara e la realizzazione della Roma Latina.
Con il secondo Dl Semplificazioni, se le anticipazioni verranno confermate, Roma vedrà sbloccati finalmente importanti interventi sul piano infrastrutturale, per oltre un miliardo di euro”.
“Con il nuovo decreto -assicura- potranno partire i cantieri per quattro nuove tranvie: quella tra il Verano e la stazione Tiburtina, la Roma Giardinetti trasformata in tranvia e prolungata fino a Tor Vergata, la nuova tranvia che percorrerà via Palmiro Togliatti, congiungendo la stazione metro Subaugusta della linea A alla fermata Ponte Mammolo della tratta B passando per Centocelle e congiungendo quindi anche la linea C. E si commissaria anche la linea giubilare Termini-Vaticano-Aurelio.
E per tutte queste tratte è previsto l’acquisto di nuovi mezzi”. ”In altre parole, anche rispetto a Roma, il governo Draghi sta riuscendo a imprimere l’accelerazione infrastrutturale che Virginia Raggi e Conte non hanno saputo nemmeno immaginare”, conclude.
La svolta di Roma si chiama Draghi
Shortlink: https://bit.ly/3fU2Jbj

Alessia Barresi scrive di sostenibilità, innovazione ed imprese per L’Argomento. Appassionata di sport acquatici e di bicicletta, è a favore della crescita ecosostenibile. Vive tra Milano e Roma e prima o poi sogna di coprire la distanza in bici.