
Agosto chiude in bellezza con un ampio ventaglio di proposte interessanti. Al via con nuove serie su Disney+ e Netflix e nuovi episodi su Paramount+, Apple TV e Sky. Drama, spin-off, live-action, miniserie, crime, romantiche e di avventura. Tante proposte diverse per tutti i gusti da non perdere. Quali sono le migliori serie TV in uscita ad agosto?
Domenica 20 agosto
Joe Pickett, stagione 2 su Paramount+
Ritorna con una nuova stagione il western drama con Michael Dorman e Sharon Lawrence. La serie che porta la firma dello scrittore C.J Box è ambientata nella cittadina di Saddlestring e racconta la storia di una guarda forestale (Joe Pickett) e della sua famiglia che vivono immersi nella natura del parco Yellowstone. Tuttavia, la cittadina non è affatto tranquilla come sembra, ma si rivelerà ben presto piena di oscuri segreti.
Fear The Walking Dead, stagione 8 su MTV
Continua con la stagione numero 8 lo spin-off di The Walking Dad. Ambientata sette anni dopo la precedente, rivede Madison e Morgan che cercano di sopravvivere all’apocalisse e agli zombie. Quali nuovi nemici dovranno affrontare in questa nuova stagione?
Mercoledì 23 agosto
Ahsoka, stagione 1 su Disney+
Sbarca sulla piattaforma streaming il nuovo live-action con Rosario Dawson. Dopo la sua comparsa nello spin-off The Mandalorian, la Jedi ritorna protagonista e si ripresenta con una serie tutta sua. Dopo la caduta dell’impero, Ahsoka si ritroverà a fare i conti con una minaccia intergalattica.
Invasion, stagione 2 su Apple TV+
Che cosa hanno in comune un soldato in Afghanistan, un’immigrata siriana a Long Island, uno sceriffo, un uomo d’affari e un membro dello staff del programma spaziale Jasa? La risposta è semplice ed è il focus della serie: affrontano un’invasione aliena.
Per amore e per destino (Destined with you), stagione 1 su Netflix
Debutta su Netflix una nuova serie romantica sulle vicende di un avvocato, alle prese con una maledizione, e una donna, che si rivelerà capace di annullare il sortilegio.
Giovedì 24 agosto
Who Is Erin Carter?, stagione 1 su Netflix
Al via con la miniserie in 7 episodi sulle vicende di un’insegnante d’inglese che si ritrova nel posto sbagliato al momento sbaglia e da quel momento, la sua vita cambierà improvvisamente.
Ragnarok, stagione 3 su Netflix
Avrà un terzo, e ultimo, capitolo la saga ideata da Adam Price. La serie è ambientata in una località immaginaria, la città di Edda, in Norvegia, immersa nella natura. Negli ultimi episodi, Magne, interpretato da David Stakston, dovrà affrontare la minaccia la distruzione della Terra e dell’umanità.
Venerdì 25 agosto
Happy Valley, stagione 3 su Sky Investigation
Ritorna con nuovi episodi e un’altra stagione anche il crime Happy Valley. In quali nuovi casi da risolvere e inspiegabili omicidi si imbatterà questa volta il sergente Catherine Cawood (interpretata da Sarah Lancashire)?
iCarly, stagione 3 su Paramount+
Tra qualche giorno arriva anche la serie TV americana ideata da Dan Schneider mentre, a settembre, su Pasamount+, andrà in onda il sequel della serie originale. I nuovi episodi narrano le avventure di Carly dopo il suo ritorno a Seattle.
Sabato 26 agosto
L’amore e la vita – Call the Midwife, stagione 7 su Sky Serie
Si riparte dalla settima stagione del drama storico L’amore e la vita – Call the Midwife. La serie televisiva creata da Heidi Thomas e ispirata al romanzo di Jennifer Worth, “Chiamate la levatrice” racconta le vicende delle levatrici in un convento East End, Nonnatus House.
Lunedi 28 agosto
Winning Time, stagione 2 su Sky Atlan
Ci sarà una seconda stagione anche per lo sport drama sulla dinastia dei Lakers. Tratta dal libro di Jeff Pearlman “Showtime: Magic, Kareem, Riley and the Los Angeles Lakers Dynasty of the 1980s”, la serie TV che narra la storia del mondo della pallacanestro.
Giovedì 31 agosto
One Piece, stagione 1 su Netflix
Tra qualche giorno, sulla piattaforma streaming, anche un live action delle avventure di una ciurma di pirati. La saga televisiva giapponese-statunitense è ideata da Matt Owens e Steven Maeda è l’adattamento del manga omonimo di Eiichirō Oda.