stylife

Oggi 5 ottobre è la Giornata Mondiale degli insegnanti. Frasi e immagini più belle

Oggi si celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti, precisamente il 5 ottobre. Si tratta di un giorno molto importante perché si concentra sull’importanza dell’insegnamento e sulla volontà di essere sempre vicini a chi ha bisogno di studiare e applicarsi per crescere e ottenere successi nel suo futuro.

Giornata Mondiale degli Insegnanti

La Giornata Mondiale degli Insegnanti ricorda la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’UNESCO sullo status di insegnante. Si tratta della principale struttura su cui fanno riferimento tutti gli insegnanti del mondo. L’obiettivo è quello di far riflettere le persone comuni sull’importanza delle professioni al servizio della formazione, sulle loro sfide da affrontare tutti i giorni con gli studenti e per aiutare le persone a diventare migliori crescendo e appunto imparando.

L’Obiettivo 4 di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite specifica come debba esserci una “istruzione di qualità” per i giovani che si vanno a formare. E questa obbliga a riconoscere gli insegnanti come soggetti chiave per andare ad attuare l’agenda 2030 sull’educazione. Si tratta di un impegno davvero importante per riuscire a fornire educazione importante, equa e in grado di dare una possibilità a tutti.

Frasi e immagini sulla giornata

Per la giornata in questione andiamo a leggere alcune foto interessanti che ci possono ricordare diversi momenti che sensibilizzano sul ruolo degli insegnanti.

“Quando avevo cinque anni, mia madre mi ripeteva sempre che la felicità è la chiave della vita. Quando andai a scuola mi domandarono come volessi essere da grande. Io scrissi: felice. Mi dissero che non avevo capito il compito, e io dissi loro che non avevano capito la vita.” (John Lennon)

“Se guidassi una scuola, darei un voto mediocre a coloro che mi forniscono le risposte esatte, per essere dei buoni pappagalli. Darei un voto alto a coloro che fanno un sacco di errori e me ne parlano e poi mi dicono che cosa hanno appreso da essi.” (Richard Buckminster Fuller)

“Chi insegna una certa cosa non la conosce a fondo, perché a chi la studia realmente a fondo non rimane il tempo per insegnare.” (Arthur Schopenauer)

“Gli insegnanti devono amare con curiosità antropologica quella tribù di alunni che ogni mattina si trovano di fronte.” (Daniel Pennac)

“Maestro: dopo quello di padre è il più nobile, il più dolce nome che possa dare un uomo a un altr’uomo.” (Edmondo De Amicis)

“Vuoi cambiare il mondo? Inizia con l’insegnante giusto – qualcuno la cui ispirazione trasforma l’apprendimento e anche le vite – trasformando l’educazione da un requisito basilare in un desiderio che avrà un impatto che potrà cambiare il mondo.” (Yo-Yo Ma)

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio