Oggi 10 ottobre è la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Frasi e immagini più belle

Il 10 ottobre si celebra anche la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Tra i tanti ritrovi si celebrerà in piazza Castello a Torino dalle ore 9 alle ore 17.00. In concomitanza si svolge anche la Giornata Mondiale della Paralisi cerebrale. Si tratta di due iniziative atte a creare empatia nei confronti delle persone che non soffrono di questi problemi e che sono in condizioni diverse non in grado a volte di cogliere i drammi della vita.
Giornata Mondiale della Salute Mentale
La Giornata Mondiale della Salute Mentale è stata istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (WFMH) ed è stata poi riconosciuta dall’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) successivamente. Viene celebrata ogni anno in questo giorno a ottobre per cercare di far capire l’importanza delle politiche sanitarie e delle azioni che sono finalizzate solo ed esclusivamente a migliorare la salute mentale. Purtroppo negli ultimi decenni il numero di persone con disturbi mentali è aumentato e molto spesso queste soffrono anche di emarginazione sociale.
Questa giornata dimostra come con adeguati interventi e strutture sociali e istituzionali, oltre ovviamente a un corretto stile di vita, la prevenzione di questo tipo di problemi e il benessere di ognuno di noi è di fatto garantito.
Frasi e immagini della giornata
In occasione di questa giornata andiamo a leggere alcune frasi e a guardare delle immagini dedicate per capire come affrontare al meglio un momento in cui è necessario creare empatia.
La gente preferisce la salute del corpo a quella dell’anima. Perché le magagne del corpo, oltre che destare sofferenza a chi ne è l’usufruttuario, sono visibili e destano ribrezzo e pietà. Quelle dell’anima si occultano benissimo. (Francesco Burdin, Un milione di giorni, 2001)
I fenomeni che la psicoterapia si sforza di modificare sono fenomeni patologici e non colpe morali. Non ha lo scopo di rendere la gente virtuosa, ma di restituirle la salute. (Roland Dalbiez, Il metodo psicoanalitico e la dottrina freudiana, 1936)
La salute mentale si produce soltanto quando tutte le istanze nella nostra psiche, le pulsioni, l’Io razionale e gli ideali coincidono sensibilmente e adattandosi al mondo esterno risolvono i conflitti inerenti alla situazione totale. (Anna Freud)
Il fatto che milioni di persone condividano una stessa forma di malattia mentale non fa che questa gente sia sana. (Erich Fromm)
La salute dell’anima non è più sicura di quella del corpo: per quanto sembriamo distanti dalle passioni, il rischio di lasciarcisi trascinare non è inferiore a quello di ammalarci quando stiamo bene. (François de La Rochefoucauld, Massime, 1678)