Cinema

Chi era Keith Jefferson: carriera, biografia, causa morte dell’attore prediletto di Tarantino

Hollywood piange la perdita di Keith Jefferson, noto attore e collaboratore fidato di Quentin Tarantino, scomparso il 5 ottobre 2023 a causa di una lunga e coraggiosa battaglia contro il cancro.

L’annuncio della sua scomparsa è stato dato dall’autorevole Hollywood Reporter, dopo che l’agente di Jefferson, Nicole St. John, ha condiviso una nota commovente.

Chi era Keith Jefferson: biografia

Keith Jefferson aveva solo 53 anni al momento della sua scomparsa, ma la sua carriera nel mondo dello spettacolo era stata ricca e apprezzata.

Nato nel 1970 a Houston, Texas, aveva coltivato il suo amore per la recitazione fin da giovane. Si era diplomato come attore di teatro musicale presso la U.S. International di San Diego e aveva poi approfondito la sua formazione presso l’Università dell’Arizona.

Carriera cinematografica

Il suo debutto sul grande schermo risale al 1995, quando recitò in “A proposito di donne,” diretto da Herbert Ross, affiancando nomi illustri come Jamie Foxx e Leonardo DiCaprio.

È grazie alla sua collaborazione con Quentin Tarantino che Jefferson ha raggiunto la fama internazionale.

La sua interpretazione memorabile in “Django Unchained” del 2012, accanto a Samuel L. Jackson, ha catturato l’attenzione del pubblico e della critica.

Successivamente, ha recitato nei film di Tarantino come “The Hateful Eight” nel 2015, in cui ha interpretato il ruolo di Charly, e “C’era una volta… a Hollywood” nel 2019, dove è stato il Land Pirate Keith.

Nonostante la malattia avesse messo alla prova la sua forza d’animo, Keith Jefferson ha continuato a lavorare nel mondo del cinema fino alla sua ultima apparizione in “The Burial”, un film drammatico di Prime Video.

La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per il mondo del cinema, ma il suo talento rimarrà per sempre nel cuore di coloro che hanno avuto il privilegio di ammirarlo sul grande schermo.

Keith Jefferson rimarrà un’icona del cinema, l’attore “prediletto” di Quentin Tarantino e un esempio di forza e passione per il suo mestiere.

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio