Amazon arriva nello spazio VIDEO, Jeff Bezos ha lanciato il primo satellite della sua azienda.

E chi l’avrebbe detto che nientemeno che Amazon sarebbe andato sullo spazio. Sempre più aziende stanno cercando di muoversi nelle orbite attorno alla Terra e dopo il grande successo di Space X lanciato da Elon Musk è il momento del grande colosso dell’e-commerce. L’obiettivo è quello di piazzarsi su un mercato che può valere fino a una decina di miliardi di dollari nel corso dei prossimi dieci anni. L’azienda è molto fiduciosa e sta investendo attentamente in questo settore.
Si tratta di Atlas 5 della United Launch Alliance che è stato lanciato con il logo di Amazon. Il decollo è arrivato poco dopo le 18.00 italiane a Cape Canaveral con due satelliti di prova trasportati e cioè KuiperSat-1 e KuiperSat-2. Il progetto è ben più ampio perché rappresenta la missione Protoflight con Amazon che vuole schierare nei prossimi anni oltre tremila satelliti. Grazie a questo lavoro si vuole raggiungere la possibilità di avere internet a banda larga in tutto il mondo.
Amazon nello spazio, cosa sta succedendo?
Il lancio di Amazon nello spazio è stato ovviamente registrato anche in live streaming con una joint venture tra Boeing e Lockheed. Tutto si è concluso poco dopo il decollo visto che non è stato possibile osservare il dispiegamento dei satelliti. Amazon ha parlato di operazione andata a buon fine con i satelliti che sono stati schierati in maniera corretta per permettere l’inizio di una serie interessante di studi.
Il vicepresidente della parte tecnologica del progetto Kuiper, Rajeev Badyal, ha parlato, specificando: “Abbiamo effettuato dei test approfonditi qui nel nostro laboratorio e di fatto abbiamo molta fiducia in quella che è la progettazione dei nostri satelliti, ma non c’è alcun modo di andare a sostituire i test in orbita. Questa è la prima volta che Amazon mette i satelliti nello spazio e impareremo davvero molto indipendentemente da come potrebbe andare la missione”.
Ecco il video pubblicato dal Guardian News: