Home » Viaggio in Giappone organizzato: costo, 2024, quando andare, cosa vedere

Viaggio in Giappone organizzato: costo, 2024, quando andare, cosa vedere

Viaggio in Giappone organizzato: costo, 2024, quando andare, cosa vedere

Viaggio in Giappone organizzato: costo, 2024, quando andare, cosa vedere

Il Giappone è una delle mete di viaggio più amate al mondo, una terra di un fascino spirituale immenso, tradizioni millenarie e innovazioni tecnologiche. Qui, i visitatori provenienti da altre parti del mondo possono immergersi profondamente in una cultura ricca di sorprese e contrasti, attrazioni e usanze che continuamente suscitano meraviglia. Vediamo quindi tutti i dettagli per un viaggio in Giappone organizzato perfetto, che tu sia solo o con altre persone.

Viaggio organizzato in Giappone, cosa vedere nella terra del Sol Levante

Un viaggio organizzato in Giappone offre l’opportunità di esplorare antichi templi, divinità scintoiste fuse con la filosofia buddista, e l’aura dei samurai del passato. Dall’altro lato, c’è l’adrenalina dello Shinkansen che sfreccia veloce, i grattacieli scintillanti e l’onnipresenza della tecnologia nelle strade illuminate giorno e notte.

Questa è l’essenza del Giappone, un paese in cui tutte queste sfaccettature coesistono armoniosamente grazie al suo popolo le cui tradizioni sono affascinanti e ammirate in tutto il mondo.

Se avete molti giorni a disposizione, le tappe del viaggio in Giappone potrebbero includere le città di Tokyo, Osaka, Kyoto e Hiroshima. Un viaggio in Giappone è molto di più di una semplice scoperta: è un’esperienza che vi lascerà con la sensazione di aver visitato un paese di straordinario fascino, con un forte desiderio di tornarci.

Quando andare in Giappone?

I mesi primaverili, da marzo a maggio, e l’autunno, da settembre a novembre, sono le stagioni preferite da molti per visitare il Giappone. Durante questi periodi, le temperature sono miti, e la natura si mostra in tutto il suo splendore, con i ciliegi in fiore in primavera e le foglie d’autunno dai colori vivaci. In inverno, le stazioni sciistiche del nord del Giappone diventano mete popolari.

Tuttavia, ci sono anche periodi di alta stagione da considerare, come le festività di Natale e Capodanno, da dicembre a gennaio, la Golden Week alla fine di aprile e l’inizio di maggio, e il festival di Obon ad agosto.

Durante queste festività, i residenti giapponesi spesso prendono ferie e viaggiano in tutto il paese, causando un aumento dei prezzi, difficoltà nella prenotazione di camere d’albergo e maggiore affollamento presso le attrazioni turistiche.

Se non c’è altra opzione che viaggiare in Giappone in altri periodi, giugno e luglio possono essere scelte accettabili. In questo caso, è consigliabile portare con sé un ombrello e un impermeabile e godersi comunque un viaggio indimenticabile.

Viaggio in Giappone organizzato: quanto costa?

Fornire cifre esatte è difficile, poiché i costi possono variare notevolmente in base al periodo del viaggio e alle offerte disponibili per i voli e gli hotel, oltre al tasso di cambio. Inoltre, il numero di persone nel gruppo di viaggio può influenzare significativamente il costo complessivo. Ad esempio, se viaggiate in due o tre persone e condividete la stessa stanza d’albergo, risparmierete rispetto alla prenotazione di camere singole.

La vita in Giappone può essere costosa per alcune cose, come l’affitto e i mezzi pubblici, ma sorprendentemente economica per altre, come i piatti tradizionali come ramen, soba e tonkatsu. Un viaggio “economico” in Giappone è fattibile con una buona organizzazione e pianificazione.

Spostarsi in Giappone

I trasporti in Giappone sono efficienti grazie alla rete ferroviaria ad alta velocità, che collega tutto il paese e permette di esplorare metropoli vibranti, templi e santuari storici, spettacoli di fiori di ciliegio, rilassanti sorgenti termali e pittoreschi paesaggi rurali che custodiscono la cultura tradizionale giapponese.