Zenzero: proprietà, benefici e perché assumerlo ogni giorno

Lo zenzero, con il suo inconfondibile aroma e profumo, è molto più di un semplice condimento. Scopri come puoi sfruttare al massimo le sue eccezionali proprietà!
Cosa contiene lo zenzero?
Lo zenzero, noto anche come ginger, è un ingrediente ampiamente utilizzato in cucina come spezia, ma, come abbiamo menzionato in precedenza, lo troverai in una vasta gamma di prodotti molto diversi tra loro. Il motivo? Lo zenzero offre non solo un aroma distintivo e deciso che aggiunge quel tocco speciale ai piatti, ma è anche ricco di principi attivi che conferiscono numerosi benefici alla salute.
- Gingeroli: composti fitochimici presenti nello zenzero fresco e in tutte le piante della famiglia delle Zingiberaceae; sono responsabili del suo sapore piccante.
- Olio essenziale: ricco di sesquiterpeni e monoterpeni.
- Shogaoli: composti chimici derivati dai gingeroli, si formano quando la radice fresca viene essiccata e leggermente riscaldata. Gli shogaoli sono più piccanti dei gingeroli, il che spiega perché lo zenzero essiccato e in polvere ha una piccantezza molto più intensa rispetto a quello fresco.
Proprietà e benefici dello zenzero
Il suo aroma deciso e il suo sapore derivano dai suoi chetoni noti come gingeroli, presenti in grande quantità nella radice. Lo zenzero è pieno di vitamina B6, vitamina C, magnesio, rame, potassio, manganese, fibre e ovviamente, acqua. Inoltre, è una fonte preziosa di sostanze fitochimiche e polifenoli. I gingeroli, shogaoli e paradoli sono i tre componenti principali presenti nello zenzero.
Lo zenzero e i suoi metaboliti arrivano nel tratto gastrointestinale e apportano un sollievo efficace grazie alle loro proprietà antinfiammatorie. Contribuiscono a calmare il sistema digestivo e ad alleviare la nausea.
Quanta quantità di zenzero assumere ogni giorno?
Ma quanto zenzero dovresti consumare quotidianamente per trarne il massimo beneficio? Di solito, si consiglia di consumare da 10 a 30 grammi di radice fresca al giorno. Potrebbe sembrare molto, soprattutto se non sei abituato a utilizzarlo, ma esperimentando diverse ricette, raggiungerai questa quantità gradualmente.
Se invece opti per la polvere essiccata, la quantità consigliata è notevolmente inferiore, intorno a 3/4 grammi al giorno. Si sconsiglia di superare questi dosaggi sia per la radice fresca che per la polvere, poiché potrebbero provocare fastidiose irritazioni gastriche, disturbi intestinali o eruzioni cutanee in alcuni casi.
Tisane di zenzero per dimagrire
Le tisane sono anche un ottimo modo per godere dei benefici dello zenzero. Tra le sue molte proprietà benefiche, quella particolarmente apprezzata, soprattutto dalle donne, è la sua azione dimagrante e depurativa.
La radice di zenzero è in grado di sopprimere il senso di fame. È spesso un ingrediente chiave nelle diete dimagranti poiché, come accennato in precedenza, accelera il metabolismo dei grassi, contribuendo all’eliminazione degli eccessi lipidici.