Seppie con piselli ricetta: della nonna, marchigiana, procedimento semplice

Le seppie possono essere preparate in mille modi diversi: al forno, in umido, alla piastra, ripiene, con pomodoro o in insalata. Potete provare le Seppie gratinate, le Linguine con le seppie o le Seppie in umido. Oggi però vediamo la ricetta originale delle seppie con piselli! Forza, preparate il grembiule!
Seppie con piselli ricetta: un classico senza tempo
Le combinazioni di seppie e piselli preparate in bianco sono forse tra le più semplici. In alcune ricette, si aggiungono anche patate o sugo di pomodoro tra gli ingredienti di questo delizioso secondo piatto. L’accoppiata seppie e piselli può essere un condimento eccellente per la pasta.
Un piccolo consiglio: regolate il sale solo verso la fine della cottura, altrimenti i piselli rimarranno troppo duri! Siete pronti a preparare insieme le seppie con piselli? Cominciamo subito e, per favore, fateci sapere se vi sono piaciute o se avete apportato delle personalizzazioni!
Ingredienti Seppie con piselli
- 800 g di seppie fresche
- 500 g di piselli sgranati
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 dl di olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe nero
Procedimento
Se state usando seppie fresche, dovrete pulirle, eviscerarle, rimuovere l’osso e la sacca con l’inchiostro (se presente), quindi tagliare il corpo a strisce e i tentacoli a pezzetti.
In una padella ampia, scaldate l’olio, fate dorare lo spicchio d’aglio e poi toglietelo.
Aggiungete le seppie e i piselli e fateli rosolare vivacemente per alcuni minuti.
Spruzzate il vino bianco e lasciatelo evaporare. Aggiustate di sale e pepe, quindi cuocete per circa 20 minuti o finché le seppie saranno tenere.
Togliete dal fuoco, trasferite seppie con piselli su un piatto da portata e servite immediatamente!