stylife

Ricetta guacamole: come preparare la perfetta salsa messicana

La salsa guacamole è una ricetta messicana amatissima da tutti, e da alcuni anni apprezzata anche dagli italiani. Una ricetta semplice a base di avocado e lime, ottima per un aperitivo o una cena tra amici, specialmente se abbinata a tortillas e nachos.

La salsa guacamole ha un lungo percorso, precisamente dal Messico, e si dice che abbia origini che risalgono all’epoca degli Aztechi. La ricetta originale del guacamole era costituita solo da un’essenza di avocado con l’aggiunta di lime, cipollotti e pepe. Tuttavia, nel corso degli anni, sono emerse numerose varianti che includono non solo pomodori, ma anche spezie come cumino e coriandolo, quest’ultimo lo abbiamo utilizzato anche in questa versione.

Servita con tortillas o tapas per un aperitivo, la salsa guacamole si abbina bene a piatti speciali a base di verdure, oppure a toast e uova strapazzate.

Ingredienti Guacamole

  • 2 avocado maturi
  • 1/2 peperoncino verde (jalapeno)
  • 2 cipollotti
  • 1 lime
  • Un piccolo mazzetto di coriandolo
  • Sale Pepe nero

Procedimento Guacamole

Per preparare il guacamole, cominciate tritando finemente la cipolla, successivamente tritate il coriandolo.

Tagliate l’avocado a metà ed eliminate il nocciolo. Estraete la polpa con un cucchiaio e mettetela in un mortaio.

Ora aggiungete il lime e iniziate a pestare il tutto creando una crema densa. Incorporate anche la cipolla tritata e il coriandolo e pestate nuovamente per amalgamare il tutto, quindi aggiustate di sale.

Se gradite il tocco piccante, in questo momento potete aggiungere del peperoncino fresco o alcune gocce di tabasco. Infine, tagliate il pomodoro a dadini e aggiungetelo alla salsa. La vostra salsa guacamole è ora pronta per essere servita!

Note e Varianti: Se desiderate arricchire la vostra salsa guacamole, potete aggiungere un piccolo pomodoro ramato perfettamente tritato. Per una versione piccante, basta aggiungere 1-2 piccoli peperoncini freschi piccanti tritati o del peperoncino secco sbriciolato, la quantità può variare a piacere. Per una versione più speziata, aggiungete coriandolo fresco e semi di cumino tritati insieme!

Rate this post

Delia Piavani

Mi chiamo Delia, sono una SEO Copywriter e Web Content Specialist, classe 1995. Ho iniziato a scrivere da piccola e da allora non ho mai smesso. Mi sono laureata in Scienze Politiche e ad oggi scrivo di gossip, lifestyle, cinema, economia e politica.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio