Pizza Parigina: la ricetta originale napoletana

Una base soffice, un ripieno ricco e filante e una superficie super fragrante! Questi sono solamente alcuni degli aggettivi essenziali per descrivere ciò che rende unica una pizza parigina.
Pizza Parigina, cos’è
Ma entriamo nel dettaglio. Che cos’è esattamente? È una pizza rustica, realizzata con lo stesso impasto della classica Margherita. Tuttavia, ciò che la distingue è l’abbondante ripieno o farcitura, come si direbbe a Napoli.
La pizza Parigina, infatti, è un piatto che raramente troverete in una pizzeria durante la serata. Molto più probabile è trovarla di giorno, nelle rosticcerie o nei bar, per gustarla come spuntino a metà mattina oppure tarda sera. La pizza Parigina ha il potere di conquistare chiunque grazie alla sua semplicità e al suo sapore irresistibile.
È uno dei cibi da strada più amati dagli amanti della tradizione napoletana, e ora vi spiegheremo come preparare la pizza parigina comodamente a casa vostra. Accendete il forno, si comincia!
Pizza parigina ingredienti
Ingredienti per una pizza parigina di 30cm x 30.
Per la base:
- 300 grammi di farina tipo ‘0’
- 200 grammi di farina Manitoba
- 400 grammi di acqua
- 3 grammi di lievito di birra fresco (o 1,5 grammi di lievito di birra secco)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 11 grammi di sale
- 1/2 cucchiaino di zucchero
Per il ripieno:
- 300 grammi di pomodori pelati
- 150 grammi di prosciutto cotto
- 300 grammi di provola fresca (o caciocavallo)
- Sale
- 2 cucchiai di olio EVO
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 rotolo di pasta sfoglia (meglio se rettangolare)
Se vuoi preparare una Parigina Veloce (senza lievitazione) potete sostituire l’impasto della pizza con la pasta per pizza senza lievitazione. In questo modo, potrete prepararla in soli 40 minuti!
Procedimento Pizza Parigina:
Iniziate preparando l’impasto.
Una volta pronto, ungete la teglia con un filo d’olio oppure foderatela con carta da forno.
Stendete l’impasto nella teglia utilizzando le dita, assicurandovi di ungere le mani con un po’ d’olio, e aggiungete alcune gocce di olio sulla superficie della pizza.
Lasciate riposare l’impasto e accendete il forno a 200° C.
Frullate i pomodori pelati, mescolateli con un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale.
Condite la pizza Parigina con il pomodoro, facendo attenzione a lasciare un piccolo margine sui bordi.
Aggiungete le fette di prosciutto fino a coprire uniformemente il pomodoro.
Infine, posizionate le fette di provola sulla superficie della pizza.
Coprite la pizza con la pasta sfoglia, eliminando eventuali eccessi di bordo.
Sigillate bene la Parigina premendo leggermente sui bordi e spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo. Per una finitura perfetta, praticate alcune piccole forature con i rebbi di una forchetta sulla superficie.
Infornate la pizza nella parte bassa del forno preriscaldato per 15 minuti, poi spostatela nella parte centrale e continuate la cottura per altri 20-25 minuti, finché la sfoglia risulta dorata e croccante.
Sfornate e lasciate intiepidire per qualche minuto.
La vostra Parigina è pronta da gustare!