Parmigiana di melanzane, la ricetta originale: ingredienti e procedimento

Le melanzane alla parmigiana sono un autentico capolavoro culinario, una delle gemme della tradizione mediterranea. Ciò che le rende ancor più speciali è la possibilità di prepararle in anticipo, quindi cuocerle al forno e servirle calde e fumanti. Vediamo quindi la ricetta originale della parmigiana di melanzane.
Parmigiana di Melanzane: storia di uno dei piatti più amati dagli italiani
Le regioni che contendono l’origine della parmigiana di melanzane sono la Sicilia, la Campania e la città di Parma. Non spetta a noi stabilire chi abbia ragione; il nostro compito è prepararle nel miglior modo possibile per deliziarci a tavola.
Basta pronunciare il suo nome per scatenare un’ovazione a tavola. La parmigiana di melanzane è la regina dei piatti unici, un balsamo per l’anima quando si è giù di corda. Questa ricetta è condivisa e disputata da nord a sud, con alcune varianti negli ingredienti e nei modi di preparazione, ma tutte sono semplicemente deliziose!
Parmigiana di Melanzane ingredienti
- Melanzane nere ovali 1,7 kg
- Passata di pomodoro 1 kg
- Fiordilatte 500 g
- Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare) 150 g
- Cipolle dorate 1
- Basilico a piacere
- Olio extravergine d’oliva a piacere
- Pepe nero a piacere
- Sale fino a piacere
Per friggere la parmigiana
- Olio di semi di arachide a piacere
Parmigiana di Melanzane ricetta: il procedimento
Alcuni la chiamano semplicemente Parmigiana, altri preferiscono specificare con “melanzane alla parmigiana,” ma la dicitura più riconosciuta è “Parmigiana di melanzane” In ogni caso, stiamo parlando di una delle ricette italiane più gustose e amate. In questa versione, vi presentiamo la preparazione più fedele alla tradizione originale Ora, per preparare una deliziosa Parmigiana di Melanzane, dovete seguire attentamente questa ricetta.
- Iniziate disponendo uno strato di melanzane in una teglia da forno. Aggiungete un mestolo di sugo per coprire il primo strato e procedete ad assemblare alternando gli ingredienti: melanzane, mozzarella, basilico e parmigiano, il tutto ricoperto da una generosa dose di salsa di pomodoro.
- Una volta completato questo strato, aggiungete un altro strato di melanzane, seguito da salsa, una manciata di parmigiano e basilico fresco.
- Ora è il momento di cuocere la vostra Parmigiana di Melanzane. Pre-riscaldate il forno a 180°C e posizionate la teglia nella parte media del forno. Lasciate cuocere per circa 35-40 minuti.
- A metà cottura, trasferite la teglia nella parte inferiore del forno per 10 minuti per ottenere una doratura perfetta.
- Nei dieci minuti finali, aprite il forno e aggiungete 2 cucchiai di salsa di pomodoro sulla superficie della Parmigiana, spolverate con ancora una manciata di parmigiano e attivate la funzione grill a 200°C.
- Sfornate la Parmigiana e lasciatela raffreddare per almeno 3-4 ore a temperatura ambiente prima di servirla.
Potete gustarla fredda o riscaldarla al momento, a voi la scelta.
Ecco, la vostra deliziosa Parmigiana di Melanzane è pronta per essere gustata!