Ultimi feed

In primo piano

Omicidio di Francesco Capuano: indagine intricata e controversia familiare

La scoperta del corpo di Francesco Capuano a Suzzara ha avviato un'indagine complessa, concentrata sulla figlia Rosa. Tensioni familiari e motivazioni economiche emergono come possibili cause del tragico evento.

Read more

Il dibattito sul parco eolico monte chiappa: una questione calda tra sostenibilità e identità locale

I sindaci del Golfo Dianese e di Andora si oppongono al Parco Eolico Monte Chiappa, temendo danni ambientali ed economici. Chiedono un equilibrio tra energie rinnovabili e tutela del territorio fragile.

Read more

Federico Cinà: la nuova speranza italiana al Masters 1000 di Miami

Federico Cinà, giovane talento del tennis italiano, si distingue nei tornei juniores e professionistici. Con successi a livello internazionale e un invito al Masters 1000 di Miami, punta a entrare tra i primi 500 ATP.

Read more

Il processo a Ivrea: comunità sinti e dilemmi normativi

Il Tribunale di Ivrea affronta un caso complesso riguardante un insediamento abusivo della comunità sinti, sollevando questioni su legge, giustizia e gestione del territorio. L'ex sindaco Fariello evidenzia il conflitto tra norme legali e necessità sociali.

Read more

Green Med Expo & Symposium: un’Opportunità di crescita per la pubblica amministrazione in Campania

Il Green Med Expo & Symposium a Napoli, dal 28 al 30 maggio, offre formazione gratuita per le amministrazioni locali campane su sostenibilità e gestione dei fondi PNRR, con eventi e attestati di partecipazione.

Read more

Scossa notturna a Portici: furto sventato dalla Polizia

La polizia di Portici sventa un furto in serie, arrestando un noto criminale. L'operazione ha evidenziato l'importanza della collaborazione tra forze dell'ordine e comunità per migliorare la sicurezza locale.

Read more

Il carnevale di Ivrea e le arance: un esempio di sostenibilità

Il Carnevale di Ivrea trasforma la Battaglia delle Arance in un esempio di sostenibilità, convertendo 90 tonnellate di arance in biogas e compost, promuovendo l'economia circolare e sensibilizzando sulla gestione responsabile dei rifiuti.

Read more

Impatto economico dei dazi usa: una minaccia per l’europa

L'eliminazione dei dazi USA minaccia l'economia europea, con l'Italia in prima linea. Settori chiave come automotive e agroalimentare rischiano perdite miliardarie e 50.000 posti di lavoro sono a rischio.

Read more

Una museo a cielo aperto: ‘Accadde a Cortina’ rivela la storia letteraria nelle Dolomiti

"Cortina D’Ampezzo lancia 'Accadde a Cortina', un museo a cielo aperto che celebra il legame tra le Dolomiti e grandi autori come Hemingway e Moravia, arricchendo il turismo culturale della regione."

Read more

La strage di Ustica: un dolore lungo quarantacinque anni

La strage di Ustica del 1980, con 81 vittime, resta una ferita aperta in Italia. La recente archiviazione delle indagini rinnova il dolore e la lotta dei familiari per verità e giustizia.

Read more