Nubifragio su Milano, bomba d’acqua e grandine: chiusi i parchi, scatta l’allerta arancione

Foto dell'autore

By Giacomo Monachino

Una forte tempesta si è abbattuta su Milano, con pioggia, vento forte e grandine. Sono state adottate misure estreme: chiusura dei parchi cittadini, attivazione delle piscine e delle barriere mobili per contenere i fiumi.

Meteo: misure di sicurezza

Centro Funzionale della Regione Lombardia ha dichiarato allerta arancione per temporali e allerta gialla per rischio idrogeologico, con validità fino alle ore 6 di domani, 7 luglio. La tempesta ha attraversato la parte nord-occidentale di Milano, spostandosi poi verso est e provocando forti piogge, raffiche di vento e grandine.

Nel quartiere di Ponte Lambro, in via Vittorini, sono già state installate barriere mobili per proteggere l’area da possibili inondazioni del fiume Lambro. È stato inoltre svuotato il bacino di Seveso, pronto ad accogliere l’onda di piena.

Parchi e cimiteri chiusi: l’appello del Comune

Il Centro operativo locale per la gestione delle emergenze ha disposto la chiusura di tutti i parchi recintati della città per domenica, con la possibilità di riaprirli in un secondo momento, se le condizioni dovessero migliorare. Per motivi di sicurezza, si sconsiglia ai cittadini di frequentare anche i parchi non recintati.

Inoltre, a causa del peggioramento delle condizioni meteorologiche, è stato deciso di chiudere anticipatamente i cimiteri cittadini.

Pericoli per i residenti: cosa fare

Le autorità raccomandano di prestare la massima attenzione ed evitare:

  • I passaggi pedonali e i luoghi vicini a corsi d’acqua
  • Sostare sotto alberi, impalcature o tavolini all’aperto
  • Balconi non sicuri: vasi e oggetti devono essere fissati

È necessario prestare attenzione agli eventi all’aperto, ai fenomeni inaspettati e seguire le comunicazioni ufficiali.

Meteo: previste altre piogge

Secondo 3B Meteo, a Milano nelle prossime ore sono previsti 35 mm di pioggia. La temperatura oscillerà tra i 20 e i 31 °C, con temperatura zero oltre i 3800 metri. Il vento sarà debole da nord-est al mattino e da est nel pomeriggio.

Lunedì 7 luglio sono previste anche piogge e temporali serali a causa di un forte calo della pressione e dell’arrivo di correnti più umide.

📌 Fonte primaria: MilanoToday – Nubifragio su Milano, bomba d’acqua e grandine

x

Lascia un commento