L'UE pianifica di mobilitare 200 miliardi di euro in investimenti privati per la difesa, con un bilancio complessivo di 800 miliardi. La proposta italiana punta a rafforzare l'autonomia strategica europea senza compromettere il sociale.
Lo studio di architettura Pier Currà di Cesena, riconosciuto dal Financial Times tra le aziende europee in più rapida crescita, si distingue per un approccio progettuale innovativo e sostenibile, mantenendo forti radici locali.
I buoni fruttiferi postali offrono sicurezza e rendimenti crescenti grazie alla garanzia statale. Ideali per investitori conservativi, presentano vantaggi fiscali e flessibilità, con diverse opzioni per massimizzare i profitti.
Brescia ospita la chiusura del Premio "Verso un'economia circolare", celebrando l'Italia come leader europeo. Premiati progetti innovativi e sostenibili, con focus su misurazione dell'impatto ambientale ed economico.
Nonostante le dichiarazioni ottimistiche di Trump al World Economic Forum, i mercati finanziari statunitensi mostrano segni di sfiducia con cali significativi, deficit commerciale in aumento e crescente scetticismo pubblico.
Nel 2025, Gedi lancia Consigli.it, una guida online che rivoluziona lo shopping digitale con trasparenza e affidabilità, offrendo strumenti per decisioni d'acquisto informate e supportando i consumatori nell'era del commercio elettronico.
Volkswagen affronta un 2024 sfidante con calo degli utili e vendite incerte, ma punta su innovazione elettrica e riduzione del personale per diventare leader tecnologico globale entro il 2035.
La numismatica italiana affascina con le 2 lire con l’ulivo, simbolo di rinascita post-bellica. Valore e rarità variano, rendendo essenziale la consulenza esperta per collezionisti e investitori.
L'inaugurazione del progetto Fib3r a Imola segna un traguardo per la sostenibilità industriale in Europa, con un impianto innovativo di riciclo della fibra di carbonio che riduce le emissioni e rafforza l'economia locale.
Kate Middleton, figura chiave della Famiglia Reale, affronta con forza un tumore addominale. Nonostante una controversia su Instagram, la sua popolarità e il suo impegno umanitario continuano a ispirare i britannici.