Chi è la moglie di Gerry Scotti, tutto su di lei: età, lavoro, figli, vita privata

Chi è la compagna di Gerry Scotti? Molte persone desiderano saperne di più sulla donna che ha conquistato il cuore di uno dei conduttori televisivi più amati del nostro Paese. Cerchiamo, quindi, di scoprire alcuni dettagli sulla moglie di Gerry Scotti.
Moglie di Gerry Scotti chi è
Gerry Scotti merita un riconoscimento speciale: è uno dei conduttori più amati del piccolo schermo e la sua carriera è cresciuta costantemente per decenni. Nella vita del rinomato presentatore italiano, prima di intraprendere la sua attuale relazione amorosa, c’è stata una lunga storia d’amore con Patrizia Grosso.
Da questa unione è nato il loro adorato figlio, Edoardo. Jerry Scotti e Patrizia si sono uniti in matrimonio nel lontano 1991, ma la loro strada ha preso una svolta diversa dopo un breve periodo di convivenza, sebbene abbiano mantenuto sempre un rapporto amichevole.
Nel 2004, Gerry Scotti ha conosciuto la sua attuale compagna Gabriella Perino, e da allora i due non si sono più separati. Questa unione ha suscitato molte domande: chi è veramente Gabriella Perino, la compagna del famoso “zio Gerry“?
Chi è Gerry Scotti
Mentre sappiamo poco di Gabriella Perino, la vita di Gerry Scotti è ben nota. Come molti sanno, Virginio in arte Gerry è nato il 7 agosto 1956 in provincia di Pavia.
Inizialmente, ha intrapreso la carriera di conduttore radiofonico, una professione che ha continuato a coltivare nel corso della sua lunga carriera prima di approdare nel mondo della televisione.
Gerry Scotti e Gabriella Perino
Gerry Scotti e Patrizia Grosso sono stati sposati dal 1991 fino al 2009, dalla quale ha avuto un figlio nel 1992: Edoardo. Questo matrimonio lo ha reso nonno di due nipoti: Virginia e Pietro.
Gabriella e Gerry, nonostante si conoscessero da oltre vent’anni, hanno iniziato una relazione solo nel 2004, quando entrambi avevano terminato i loro matrimoni precedenti. Dal momento in cui si sono uniti, non si sono mai separati e convivono a Milano dal 2011. Hanno aspettato sette anni dall’inizio della loro relazione prima di decidere di vivere insieme, permettendo ai loro figli di diventare maggiorenni e indipendenti prima di prendere questa decisione.