Home » Oggi 14 settembre è Sant’Alberto di Gerusalemme: frasi, immagini e auguri da dedicare

Oggi 14 settembre è Sant’Alberto di Gerusalemme: frasi, immagini e auguri da dedicare

L'Oroscopo di Paolo Fox - 2023-09-13T184500.048

Buongiorno e felice giovedì. Sin dall’antichità, il quarto giorno della settimana è stato associato all’abbondanza nei raccolti, complice il suo stretto legame con Giove, da cui prende il nome. Non per niente è usanza preparare gli gnocchi, simbolo di opulenza e ricchezza nel gusto. Ricordiamo che il 14 settembre è Sant’ Alberto di Gerusalemme.

 

Sebbene il nome faccia riferimento alla città della Terra Santa, il religioso nacque in un paesino dell’Emilia. Di Sant’Alberto si ricorda la sua proverbiale dote di mediatore: con grande calma e senso della diplomazia, il santo seppe porre fine a diverse discordie fra regnanti, riportando la pace ovunque ci fossero gravi tensioni.

Cenni storici e curiosità

Nel giorno dell’Esaltazione della Santa Croce, ricorrono i festeggiamenti in onore a Sant’Alberto di Gerusalemme. La sua storia affonda le origini nel XII secolo ed è frutto di notizie che si sono tramandate nel tempo, restituendoci il profilo di un religioso degno di santità, per grande coraggio e impegno nella fede in Dio.

Sant’Alberto nacque in un piccolo paese della provincia di Reggio Emilia, in una famiglia di nobili originari della Francia, intorno al 1150. Il giovane sentì di voler consacrare la propria vita a una causa superiore, come quella della preghiera perseverante e dell’amore verso Dio. La sua vocazione lo portò ad entrare nella comunità dei Canonici Regolari della sua città.

Studiò molto in vita sua, ma le ricompense non tardarono ad arrivare: a soli 34 anni, infatti, divenne vescovo di Bobbio, a cui seguì l’esperienza di Vercelli, durante la quale riportò l’armonia e la pace tra l’imperatore Federico Barbarossa e papa Clemente III. Nel 1206 fu chiamato a ricoprire il patriarcato di Gerusalemme, missione che il santo accettò ma solo stabilendosi in Palestina, lontana dagli assedi dei saraceni.

Frasi e immagini da inviare

Sant’Alberto di Gerusalemme fu colpito a morte nel giorno dell’esaltazione della Santa Croce. Viene ricordato per aver fondato l’ordine dei Carmelitani, stabilendone una regola basata sulla perseverante preghiera, sulla meditazione della parola di Dio e sull’abbandono di tutti gli averi materiali, per dedicarsi anima e corpo al Padre eterno. Suggeriamo di seguito alcuni spunti di buon onomastico, da inviare a tutti gli Alberto e alle Alberta della propria rete di contatti.

“E’ il tuo nome che appena sento mi fa vibrare il cuore, quel nome che vuoi sentire in ogni lettera come fossero le note della più bella canzone. Affinché il tuo nome possa restare a riempire di gioia la mia vita, auguri amore mio! Buon onomastico Alberta.”

“Oggi è un giorno speciale che ci da un motivo in più per sorridere. Oggi è il giorno del tuo nome e pensarti non può che renderci felici. Ti auguriamo il meglio Alberto!”

“Buongiorno Alberto oggi anche io mi diverto, perché è un giorno fantastico, quello del tuo onomastico!”

“Oggi festeggiamo non solo il tuo nome, ma anche quello dell’amore che da quando ti conosco si chiama Alberta!”

“Tanti auguri Alberto, questo giorno è per me come un concerto, un grande evento e una grande festa perché oggi il tuo nome si manifesta!”

“Blu è il colore del tuo nome, il colore che come te mi mette serenità ed equilibrio, quella stessa energia che io oggi per il tuo onomastico ti auguro.”

“Un pensiero sincero vale più di mille parole e regali ed io ti dedico il mio primo pensiero il mio migliore buongiorno oggi va a te Alberto!”

x