Transizione energetica, Enel diventa caso studio Oxford
L’approccio alla transizione energetica di Enel diventa un caso di studio.
La Said business school dell’università di Oxford dedica alla societa’ uno studio dal titolo emblematico ‘Enel pathways to purposeful transformation through shared value and innovation’. Viene dunque premiata dal mondo accademico la scelta del gruppo di adeguare la mission aziendale a quattro obiettivi di sviluppo sostenibile Sdg delle Nazioni Unite. Una sensibilità che trova conferma, fra l’altro, nella presenza di Enel in numerosi indici e ranking di sostenibilità a livello mondiale.
E che continua a rafforzarsi anche grazie alla crescita degli investitori responsabili, che oggi rappresentano il 13,4% del capitale del gruppo. Tutti tasselli di una strategia esplicitata recentemente anche da Alberto De Paoli, Chiel financial officer di Enel.
“Questa pubblicazione- spiega a sua volta il direttore Innovability del gruppo Ernesto Ciorra- da parte di un’autorevole istituzione accademica come Oxford ci onora.
Nel corso degli anni il nostro gruppo ha trasformato con successo il proprio business, diventando leader nel valore condiviso e nella sostenibilità: la premessa fondamentale della nostra strategia è sostenibilità uguale valore, e i pilastri di questa strategia ci impegnano a procedere verso la trasformazione in business a emissioni zero”.
Enel ha dunque integrato l’innovazione in ogni attività e sulle rinnovabili spiega così la trasformazione: “Siamo partiti dai mercati emergenti e solo in seguito abbiamo fatto filtrare queste soluzioni verso i nostri mercati europei tradizionali. Inoltre, abbiamo integrato la sostenibilità nell’innovazione attraverso l’open Innovability, che significa adottare un approccio che fa leva su molteplici ecosistemi creati dai protagonisti dei mercati di tutto il mondo, con l’obiettivo di generare innovazione”
.Transizione energetica, Enel diventa caso studio Oxford
Shortlink: https://bit.ly/32DA0RW

È la testata quotidiana libera, indipendente, gratuita che mettiamo a disposizione degli italiani in Italia e nel mondo.
