Tiramisù, ricetta originale con 500g di mascarpone
La ricetta originale del dolce più famoso d'Italia: il Tiramisù

Il Tiramisù è uno dei dolci più noti e antichi della cucina italiana: è un dessert composto da strati di biscotti savoiardi inzuppati nel caffè e farciti con una crema a base di mascarpone. Le origini del tiramisù sono incerte, con almeno tre regioni che ne rivendicano la paternità: Piemonte, Friuli-Venezia Giulia e Veneto. Quello che è certo è che la ricetta del Tiramisù è ormai famosa in tutto il mondo. Vediamo ora come prepararlo con 500g di mascarpone.
Ingredienti
- 4 uova
- 100 g di zucchero semolato
- 500 g di mascarpone
- 300 g di savoiardi
- Caffè non zuccherato quanto basta
- Cacao amaro quanto basta
Preparazione Tiramisù
Per ottenere il miglior risultato, è importante seguire due semplici accorgimenti:
- Mezz’ora prima di iniziare il procedimento, lasciate fuori dal frigorifero il mascarpone;
- Le uova devono essere a temperatura ambiente. Prima di tutto, separate i tuorli dagli albumi e metteteli in due ciotole diverse. Aggiungete 1 cucchiaio di zucchero ai tuorli e mescolate bene con una frusta o uno sbattitore elettrico finché il composto non diventa chiaro e spumoso.
Unite ora il mascarpone e lavorate il composto fino a ottenere una crema liscia e spumosa. Successivamente, montate a neve gli albumi, che dovrebbero diventare densi e solidi. Iniziate a montare gli albumi separatamente fino a quando diventano semimontati. A questo punto, aggiungete gradualmente 2 cucchiai di zucchero e continuate a montare finché non ottenete una consistenza ferma. Una volta raggiunta la giusta consistenza, aggiungete l’altra parte del composto che contiene i tuorli e il mascarpone.
È importante eseguire questa operazione delicatamente, incorporando il composto dal basso verso l’alto, in modo che gli albumi mantengano la loro sofficità. Mettete il tutto in un sac-à-poche e lasciatelo riposare in frigo. Mescolate un cucchiaino di zucchero insieme al liquore e il caffè freddo per preparare la bagna necessaria per inzuppare i biscotti savoiardi.
Assemblate ora il vostro tiramisù: prendete una piccola pirofila e inserite un primo strato di crema preferibilmente fredda, quindi ricopritelo con i savoiardi inzuppati nella bagna. Continuate alternando strati di crema e savoiardi fino a quando non avrete finito tutti gli ingredienti. Ora mettete il dolce in frigo per almeno due ore.
Prima di servirlo, cospargete la superficie con il cacao amaro in polvere setacciato.
Come preparare il Tiramisù con uova pastorizzate
La soluzione più semplice è utilizzare tuorli e albumi già pastorizzati. Si trovano nel banco frigo del supermercato, in pratiche confezioni. In alternativa, è possibile pastorizzare le uova in casa in questo modo: dovete preparare uno sciroppo con 25 g di acqua e 50 g di zucchero, cuocerlo sul fuoco fino a raggiungere 121°C. Quando è pronto, versatelo sui tuorli ancora caldo e mescolate finché si raffreddano. Avrete così pastorizzato i tuorli. Lo stesso procedimento dovrà essere effettuato per pastorizzare gli albumi. Ora, preparate lo sciroppo utilizzando 50 g di zucchero e 25 g di acqua e versatelo sugli albumi mentre li montate, fino a ottenere una consistenza soffice. Il vostro Tiramisù con uova pastorizzate è pronto!