Cinema

Suburraeterna: arriva il sequel di Suburra su Netflix

I primi episodi della nuova serie in anteprima alla Festa del Cinema di Roma

Farà il suo debutto ufficiale alla Festa del Cinema di Roma, dal 18 al 29 ottobre, con i primi due episodi della nuova serie scritta da Ezio Abbate e Fabrizio Bettelli. Per la gioia dei fan della serie Suburra, continuano le vicende della criminalità organizzata nella Capitale. L’uscita ufficiale di Suburraeterna sulla piattaforma streaming Netflix è prevista per il 14 novembre, con 8 episodi. Confermati, tra i membri del cast ufficiale Giacomo Ferrara che interpreterà Spadino e Filippo Nigro nel ruolo di Amedeo Cinaglia, mentre Carlotta Antonelli e Federica Sabatini torneranno interpreteranno rispettivamente Angelica e Nadia.

La trama

La nuova serie, ambientata a Roma, ci riporta al 2011. In piena crisi di governo, con la figura del Vaticano che vacilla e una città divorata dalle fiamme. Uno scenario catastrofico in cui Cinaglia, interpretato da Filippo Nigro cerca di seguire le orme di Samurai, con l’aiuto di Badali, interpretata da Emmanuele Aita mentre quest’ultimo, si cimenta nelle varie attività criminali della Capitale. Nel frattempo, Adelaide, interpretata da Paola Sotgiu e Angelica, interpretata da Carlotta Antonelli, continuano a comandare gli Anacleti, mentre Nadia, interpretata da Federica Sabatini le aiuta con il traffico nelle piazze di spaccio di Ostia.

Ma qualcuno si ribellerà al sistema consolidato e saranno proprio i nuovi protagonisti della serie che entreranno a gamba tesa e metteranno i bastoni tra le ruote ai rivali. Si apre così un nuovo capitolo, una nuova guerra che investe tutti, dal Campidoglio alla Chiesa passando per il litorale romano. L’intento? Cancellare il passato, ricominciare con un nuovo ordine e prendere l’intero controllo di Roma. Così, Spadino dovrà circondarsi di nuovi alleati per difendere la sua famiglia e li troverà  dove mai avrebbe creduto di cercare. Alla regia si alterneranno Ciro D’Emilio e Alessandro Tonda, rispettivamente per quattro episodi ciascuno. La serie si ispira all’opera Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, Suburra.

Rate this post

Alessia Ribezzi

Classe 1985. Laureata in Editoria multimediale, giornalismo e nuove professioni dell’informazione. Reporter freelance dal 2011, specializzata in cronaca nera, giudiziaria, inchieste e salute. Impegnata in campagne per la difesa dei diritti degli animali. Appassionata di fotografia, musica, cinema e viaggi. Amo il mare e la buona cucina.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio