Startup pugliese fa le scarpe al mondo
27 anni, Lorenzo Gramegna lancia una piattaforma e-commerce che misura il piede dei clienti
Startup pugliese fa le scarpe al mondo
L’eleganza maschile delle calzature artigianali Made in Italy corre sul web. Chiamata con l’elegante nome di Lordh, la startup creata da un giovane designer della pugliese Altamura, il 27enne Lorenzo Gramegna ha creato una piattaforma di e-commerce in grado, con una procedura guidata, di stabilire le esatte misure del piede dell’acquirente.
Già i primi ordinativi sono partiti per gli Stati Uniti, nonostante la startup abbia aperto i battenti solo nell’ottobre scorso, grazie ad un catalogo di solo otto ma iconici modelli e la scelta di renderle accessibili a prezzi competitivi. Una idea imprenditoriale nata proprio nel primo lockdown del 2020 quando Gramegna conosce per caso un gruppo di artigiani del distretto campano che producevano scarpe di lusso e stavano affrontando un crollo della produzione del 90%.
Decide quindi di commissionargli tagli di pellame e qualche lavorazione, la base dal quale nascono le prime scarpe di alta qualità della vetrina digitale di Lordh. Un vero e proprio “artista-calzolaio” il giovane Gramegna che ha fatto il suo apprendistato nel calzaturificio Voltan, azienda parte del distretto della calzatura della Riviera del Brenta e, contemporaneamente, studia al Politecnico Calzaturiero di Vigonza.
In seguito vive una parentesi lavorativa a Londra, conoscendo i laboratori dei marchi importanti del panorama mondiale, come John Lobb, Cleverly e Foster&Son.
Al suo ritorno in Italia Gramegna lavora a Padova con Koji Yamazaki, un “purista” del settore, che realizza scarpe su misura da 2mila euro al paio per clienti internazionali da cui apprende i segreti e l’arte del “fatto veramente a mano”, senza l’uso di macchine e di lavorazioni calzaturiere complesse come la “Goodyear” e la “Norvegese”.
Poi il salto imprenditoriale che lo ha catapultato nella lista dei giovani stilisti più promettenti. Uno dei principali obiettivi di Lordh è sostenere il Made in Italy, riportando i clienti internazionali e gli italiani stessi ad acquistare italiano e a custodire questa arte e tradizione. Inoltre Lordh risponde a una precisa esigenza condivisa dallo stesso Gramegna, che è anche un ex giocatore di pallavolo e, alto quasi due metri, ha una bella taglia di 48 di piede: offrire eleganti creazioni artigiane fino alla taglia 52.
Startup pugliese fa le scarpe al mondo
Shortlink: https://bit.ly/3sLaTab

Blogger, Web developer, SEO Specialist e grafico pubblicitario.
Si occupa di comunicazione da una ventina d’anni. Scrive su vari Blog. uno per tutti: “BrianzaWeb”.