Assemblea, congresso, seminari, scioperi e contratto: il sindacato dell’ospedalità privata non si ferma e pubblica l’Annuario, il racconto di tre anni Cimop (cliccare qui per scaricarlo).
Si tratta di uno speciale di 16 pagine in cui viene dato spazio, come osservato nel fondino di apertura dal Segretario Nazionale Carmela De Rango, ad una lunghissima nuova cavalcata, iniziata idealmente tre anni fa quando, in occasione dell’assemblea Cimop del giugno 2019, sono state tracciate le nuove rotte da seguire.
Nello speciale i lettori troveranno riferimenti agli enormi capovolgimenti che, dal 2019, hanno interessato la professione, come la Legge Gelli, il grande tema della responsabilità medica, le implicazioni legali, sanitarie ma soprattutto umane di un rinnovato sforzo, la tragedia della pandemia che tanti colleghi ha falcidiato e l’elemento atavico legato al rinnovo contrattuale.
Secondo la dott.ssa De Rango si tratta di uno strumento utilissimo per tornare a riflettere e a ragionare su dinamiche decisive per l’intero comparto: “Dove va questa professione dopo l’emergenza del Covid? Chiediamocelo e proviamo a dare qualche risposta. Siamo nel bel mezzo della cosiddetta tempesta perfetta: i fondi del Pnrr provvederanno ad una nuova strutturazione sanitaria ma non al rinnovo del contratto che, per i medici della sanità privata, rappresenta ancora una volta un pugno nell’occhio inaccettabile; la trasformazione dello status di medici dopo l’introduzione della responsabilità medica comporta già un primo bilancio e una nuova consapevolezza; il rapporto sinergico tra pubblico e privato che, in alcuni frangenti della pandemia, è stato oggetto di critiche ideologiche e strumentalizzazioni. Questi i temi che ci impegneremo ad affrontare con la consueta dedizione e con la massima professionalità che ci ha distinti in tanti anni di impegno sindacale. Con una promessa a tutti gli iscritti: è Cimop il filo che può legare sanità e lavoro”.
@L_Argomento

È la testata quotidiana libera, indipendente, gratuita che mettiamo a disposizione degli italiani in Italia e nel mondo.