Quanto costa un biglietto del cinema? Prezzi, orari e film

L’industria cinematografica è sempre più schiava delle piattaforme streaming, la gente preferisce un abbonamento mensile con cui guardare quello che vuole che pagare una serata per andare in sala. Ma quanto costa un biglietto del cinema oggi? Sicuramente è interessante cercare di capire qualcosa di più in merito.
I prezzi variano in base a numerosi fattori tra cui età, giorno, ora o magari anche stati particolari come disabilità o altro. Ci sono poi tante promozioni per favorire la possibilità di far tornare al cinema con abbinamenti anche con panini, patatine, pop corn, bibite e tanto altro ancora. Andiamoci a vedere più chiaramente.
Quanto costa un biglietto del cinema?
Un biglietto del cinema costa tra i 4 e i 9 euro di media. Diciamo che di base il ticket viene sugli 8.60 euro in città e scende fino a 6.9 in provincia. Il ridotto viene 6 in città e 4 in provincia. Ma attenzione perché anche quando siamo in città i costi possono scendere se si va nella fase pomeridiana inoltre durante il weekend può costare anche di più. Intanto tra le promozioni c’è quella del cinema a 3.5 euro per le sale che aderiscono con il biglietto che per cinque giorni, a giugno e a settembre, dalla domenica al giovedì si entra con questa cifra agevolata. L’iniziativa si chiama Cinema in Festa ed è stata lanciata dal Ministero della Cultura nel 2022, per quattro anni.
Abbiamo parlato del ridotto, ma chi ha diritto a questo tipo di sconto? Si parla di donne incinta, disabili e persone sopra i 65 anni. Inoltre va detto che i bambini fino agli 89 centimetri non pagano mentre i bimbi fino a 120 centimetri pagano anche loro il ridotto. C’è poi anche la possibilità di comprare pacchetti di biglietti e pagarli meno, da decenni questa cosa la fa l’Uci Cinema che rilascia proprio delle card che permettono un risparmio sull’acquisto cumulativo dei biglietti in questione.
Abbinamenti interessanti
Tra gli abbinamenti interessanti paradossalmente c’è quello tra il cinema e internet. Anche se il web ha contribuito ad allontanare la gente dalle sale c’è da dire che allo stesso modo le sale hanno deciso di regalare corsie preferenziali a chi acquista biglietti online. Si potrà così evitare le code e anche pagare meno il biglietto. Inoltre alcuni cinema offrono la possibilità di acquistare biglietti scontati se si acquistano anche pop corn o cibo in generale insieme alle bibite.
Alcuni cinema, soprattutto quelli privati, per stimolare la gente ad andare al cinema decidono di fornire la possibilità di avere uno sconto in una pizzeria vicina se si acquista il biglietto. Insomma ci sono tanti modi per risparmiare quando si va al cinema, anche se va specificato che oggi acquistare un biglietto è sicuramente caro e non alla portata di tutti. Proprio iniziative come quelle sopra elencate diventeranno fondamentali per rilanciare le sale e la felicità di andare a riempirle. Altrimenti il rischio è che i cinema facciano la fine del videonoleggio estinguendosi e con il cambio generazionale obbligando gli esercenti a tirare giù le saracinesche con la crescita totalizzante dello streaming.