Please wait..
Notizie

Quando inizia la scuola in Lombardia? Calendario 2023/2024, bonus e tutte le info utili

Please wait..

La Regione Lombardia ha comunicato le date relative all’anno scolastico 2023/2024. Le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado riprenderanno le lezioni il 12 settembre, prima quindi delle altre regioni italiane. Nonostante l’inizio anticipato, anche in Lombardia le scuole primarie e secondarie chiuderanno l’8 giugno 2024. 

Le scuole d’infanzia, invece, avranno inizio una settimana prima, ovvero martedì 5 settembre, e termineranno sabato 29 giugno 2024. Anche in Lombardia, gli istituti possono decidere di apportare modifiche al calendario approvato dalla regione, ma sempre rimanendo all’interno dei giorni di lezione stabiliti dalla normativa aziendale.

Gli studenti di Milano, inoltre, potranno contare su un giorno di festa supplementare rispetto ai colleghi delle altre province lombarde. A Milano, infatti, le scuole resteranno chiuse il 7 dicembre per le celebrazioni di Sant’Ambrogio, il Santo Patrono della Città.

Calendario scolastico 2023/2024 Lombardia: inizio, fine e vacanze

Quali sono i giorni di vacanza che spettano agli studenti lombardi nell’anno scolastico 2023/2024? Ecco un breve riassunto dei giorni chiavi del prossimo anno accademico.

  • Primo giorno di scuola: 12 settembre;
  • Vacanze di Natale: dal 24 dicembre al 6 gennaio;
  • Vacanze di Carnevale: 12 febbraio;
  • Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile;
  • Ultimo giorno di scuola: 8 giugno.

Le scuole in Lombardia, inoltre, resteranno chiuse per celebrare le seguenti festività nazionali e religiose:

  • Tutti i Santi: 1 novembre;
  • Festa di Sant’Ambrogio (Milano): 7 dicembre;
  • Immacolata Concezione: 8 dicembre;
  • Festa della Liberazione: 25 aprile;
  • Festa del Lavoro: 1 maggio;
  • Festa nazionale della Repubblica: 2 giugno.

Bonus libri Lombardia

La Regione Lombardia per l’anno scolastico 2023/2024 mette a disposizione un Bonus libri per aiutare le famiglie in difficoltà economica ad affrontare le spese scolastiche. L’aiuto rientra nell’iniziativa conosciuta con il nome di Dote Scuola e riguarda l’acquisto del materiale didattico.

Il Bonus libri della Regione Lombardia è indirizzato ai giovani che non hanno ancora compiuto 21 anni e che appartengono a un nucleo famigliare con ISEE non superiore i 15.748,78 euro. Altri requisiti sono la residenza in Lombardia e l’iscrizione a una scuola primaria o secondaria con sede in Lombardia.

È possibile richiederlo anche se si frequenta una scuola con sede in una regione confinante, ma solo se lo studente rientra quotidianamente nella propria regione di residenza.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Advertisement

Bot