Quando esce “La storia meravigliosa di Henry Sugar” su Netflix: data e cast del film di Wes Anderson con Benedict Cumberbatch
I fan non aspettano altro che l'uscita del nuovo film di Wes Anderson. Ecco tutti i dettagli.

Quando esce “La storia meravigliosa di Henry Sugar” e quando arriva su Netflix? Scopriamo insieme tutte le sfumature di questo film di Wes Anderson, in arrivo in streaming per tutti gli abbonati al servizio.
“La storia meravigliosa di Henry Sugar” di cosa parla
Questo cortometraggio di 37 minuti, presentato Fuori Concorso alla 80ª edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, ci catapulta nel mondo di Benedict Cumberbatch, nei panni di un uomo straordinariamente ricco che desidera apprendere l’arte dell’inganno nel gioco d’azzardo senza fare affidamento sulla vista.
Stiamo per varcare la soglia de “La meravigliosa storia di Henry Sugar” (The Wonderful Story of Henry Sugar), un cortometraggio scritto e diretto da Wes Anderson, ispirato alla raccolta “Un gioco da ragazzi e altre storie” dello scrittore Roald Dahl.
Henry Sugar, un abile giocatore d’azzardo, si imbatte in un misterioso individuo proveniente dall’India dotato del dono di vedere senza occhi. Spinto dalla brama di acquisire lo stesso straordinario potere, decide di intraprendere un allenamento intenso.
Cast “La storia meravigliosa di Henry Sugar”
Il cast vanta interpretazioni di alto livello con Benedict Cumberbatch nel ruolo di Henry Sugar, Ralph Fiennes nel ruolo di Dev Patel, Roald Dahl nei panni del dottor Chatterjee, Rupert Friend in quelli di Claud, Ben Kingsley che interpreta Imdad Khan e Richard Ayoade che vestirà i panni del dottor Marshall.
“La meravigliosa storia di Henry Sugar” farà il suo debutto in esclusiva su Netflix oggi, il 27 settembre 2023.
Trailer
Il trailer di “La meravigliosa storia di Henry Sugar” è un tripudio di colori pastello. Questo cortometraggio di 37 minuti, diretto con maestria da Wes Anderson, racconta la storia di un uomo incredibilmente facoltoso che, venendo a conoscenza dell’esistenza di un guru capace di percepire il mondo senza l’ausilio degli occhi, decide di apprendere la sua straordinaria abilità per barare al gioco d’azzardo.
Il film, ispirato alla raccolta di racconti “Un gioco da ragazzi e altre storie” dello scrittore per ragazzi Roald Dahl, ha ricevuto una standing ovation di quattro minuti in anteprima alla 80ª edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il cast di questo cortometraggio, disponibile in streaming su Netflix a partire dal 27 settembre, comprende Benedict Cumberbatch, Ben Kingsley, Dev Patel, Richard Ayoade, Rupert Friend e Ralph Fiennes.