Il governatore dell'Alto Adige, Arno Kompatscher, è a Roma per discutere la gestione dell'Autostrada del Brennero e l'autonomia provinciale. L'assenza di un incontro con la premier Meloni solleva interrogativi.
"Casa del Pensiero" torna a Santa Margherita Ligure nel 2025 con seminari gratuiti e inclusivi, offrendo agli studenti un'esperienza educativa unica tra cultura, teatro e natura sotto la guida di esperti illustri.
La prima udienza sul naufragio della Summer Love a Steccato di Cutro esamina le responsabilità delle autorità marittime nei soccorsi, mentre gli scafisti chiedono riconoscimento come vittime per presunte omissioni.
Stefano De Martino conquista il pubblico con "Stasera tutto è possibile", tra giochi esilaranti e un incidente comico con Lorella Boccia, raggiungendo 2.195.000 spettatori e un 14,7% di share.
Nuovi finanziamenti di 100 milioni di euro per le aziende agricole italiane rafforzano il Made in Italy e la sovranità alimentare, grazie a una collaborazione tra Agea, Ministero dell'agricoltura e altri enti.
L'assoluzione di Massimo Cialente e altri amministratori da parte della Corte dei Conti dell'Abruzzo chiude un'era di incertezze post-sisma a L’Aquila, ripristinando fiducia e aprendo nuove opportunità di sviluppo per la città.
Celebrazione a Fabriano per i 100 anni di don Domenico Grandoni, figura amata e rispettata. Inaugurata una stele commemorativa per ricordare il miracolo del 1958 e il suo impatto duraturo sulla comunità.
La Polizia di Stato dell’Aquila identifica quattro pregiudicati per un furto a Sulmona grazie a tecnologie avanzate e collaborazione tra unità. Misure cautelari adottate dalla magistratura per garantire la sicurezza comunitaria.
Franco Locatelli riceve la laurea honoris causa in Biotecnologie Mediche dall'Università di Modena e Reggio Emilia per il suo contributo innovativo nelle scienze biomediche, promuovendo terapie personalizzate e collaborazioni multidisciplinari.
Le ispezioni dei carabinieri nel Fermano rivelano gravi irregolarità nelle aziende agricole, con denunce per mancato rispetto delle norme di sicurezza e lavoro in nero. Multe per 27mila euro e sospensioni.