Il Premio Ermanno Casoli celebra la fusione tra arte e industria, premiando l'artista polacco Cezary Poniatowski. La sua opera site-specific per Elica Group Polska esplora il respiro come connessione tra creatività e produzione.
Il Tribunale di Chieti ordina alla Asl di attivare cure riabilitative locali per bambini autistici, evitando lunghi viaggi. Le famiglie, supportate da Autismo Abruzzo onlus, chiedono interventi istituzionali immediati.
A Marano, un'aggressione tra adolescenti orchestrata da compagne di classe ha scosso la comunità. Le autorità indagano su legami familiari con il clan Polverino e promuovono interventi educativi per prevenire future violenze.
Un poliziotto di Torino affronta un iter giudiziario dopo aver usato la pistola d'ordinanza contro un aggressore armato di martello. Il caso solleva dibattiti sulla legittima difesa e le sue implicazioni legali.
La Paris Fashion Week si apre con il Grand Dîner du Louvre, un evento sfarzoso che ha visto la partecipazione di oltre 300 ospiti illustri e celebrità, celebrando l'alta moda come espressione artistica.
La terza giornata del Carnevale di Rio celebra Milton Nascimento e affronta temi sociali cruciali come i diritti LGBT e la sostenibilità ambientale, unendo spettacolo e riflessione al Sambodromo Marquês de Sapucaí.
Pegah Moshir Pour al Teatro Ruffo di Sacile il 7 marzo per discutere dei diritti delle donne iraniane, chiudendo la rassegna "Anteprima Dedica" e celebrando la Giornata Internazionale della Donna.
Bormio e Valtellina si preparano per le Olimpiadi Invernali 2026 con progetti ambiziosi come lo Ski Stadium e lo Ski Park, avanzando oltre le aspettative. Investimenti di 21,3 milioni di euro migliorano infrastrutture e sostenibilità.
Colavita USA acquisisce Vitelli Foods, ampliando la sua gamma di specialità alimentari italiane negli Stati Uniti. L'operazione mira a preservare l'eredità culturale e rafforzare la presenza del marchio nel mercato americano.
Operazione della Guardia di Finanza a Salerno smantella un'organizzazione criminale dedita a usura ed estorsione, con 28 arresti e sequestri per 1,4 milioni di euro. Coinvolti anche dirigenti bancari e immigrazione clandestina.