Incendio all'istituto Luigi Lagrange di Milano: evacuazione rapida e intervento tempestivo dei soccorsi. Nessun ferito tra studenti e personale, lezioni sospese per garantire la sicurezza e avviare indagini sulle cause.
Il progetto "A scuola ci andiamo da soli" a Latina, guidato dal professor Francesco Tonucci, promuove l'autonomia infantile con percorsi sicuri verso la scuola, coinvolgendo autorità locali e comunità per città più inclusive.
Michael Schumacher, leggenda della Formula 1, vive lontano dai riflettori dopo l'incidente del 2013. La famiglia protegge la sua privacy mentre i fan sperano in aggiornamenti positivi sulla sua salute.
Il Consorzio di Tutela del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto ha partecipato all'Horeca Expo Albania 2025, promuovendo il finocchio calabrese come simbolo di qualità e tradizione attraverso degustazioni e collaborazioni internazionali.
La Polizia di Stato arresta un giovane a Pescara per spaccio di droga. Durante un pattugliamento, trovati 190 grammi di hashish e strumenti per lo spaccio. L'arresto è stato convalidato rapidamente.
Il progetto dell'Azienda Speciale Consortile del Catria promuove l'inclusione sociale attraverso agricoltura e attività equestri, offrendo supporto terapeutico e formativo a persone con disabilità, migliorando benessere e opportunità lavorative.
"Onore al Merito" su Rai 3 esplora le storie di successo dei Cavalieri del Lavoro italiani, ispirando le nuove generazioni con esempi di leadership inclusiva e innovazione in vari settori economici.
L'inverno 2025 a Milano registra temperature record, con una media di 7.0 °C, superando di 1.8 °C la norma storica. Eventi meteorologici insoliti sollevano interrogativi sul futuro climatico della città.
Il Biografilm Festival di Bologna celebra il cinema documentario e biografico, promuovendo talenti emergenti. "Canone effimero" dei fratelli De Serio rappresenta l'Italia alla Berlinale, evidenziando l'eccellenza del cinema italiano contemporaneo.
Nel 2024, il Prosciutto Toscano DOP vede una crescita del 17,6% nei preaffettati grazie alla domanda di praticità. Sfide economiche e opportunità di export influenzano il settore, mentre la promozione tutela il marchio.