Venti famiglie colpite dal crollo di un edificio vivono da oltre un anno lontano dalle loro case, affrontando sfide quotidiane e la lentezza dei lavori di ricostruzione. Chiedono aiuto concreto dalla comunità.
Incendio a Piazza Duca d’Aosta, Milano: un'auto prende fuoco vicino alla Stazione Centrale. L'intervento rapido dei vigili del fuoco e la prontezza del conducente evitano danni maggiori, sottolineando l'importanza della manutenzione veicoli.
L'artista romano Harry Greb raffigura Donald Trump come Frankenstein in un poster a Montesacro, Roma, stimolando riflessioni su paura e autorità attraverso l'arte pubblica e la critica sociale.
Roma in primavera si trasforma in un festival di colori e profumi, con giardini come il Roseto Comunale e l'Orto Botanico che offrono esperienze sensoriali uniche. Eventi floreali imperdibili arricchiscono la stagione.
Il progetto di efficientamento energetico dello Stadio del Nuoto “Marco Galli” a Civitavecchia, finanziato dal PNRR, migliorerà la sostenibilità e l'efficienza energetica con innovazioni tecnologiche e strutturali entro il 2026.
Dal 10 marzo 2025, riprende il servizio di refezione scolastica nella municipalità 4 di Napoli, dopo rigorosi controlli sanitari. Garantita sicurezza e qualità per il benessere e la socializzazione degli studenti.
S&P Global declassa Stellantis a BBB per margini deboli e sfide economiche. Pressioni da calo prezzi in Nord America, dazi USA e accesso al credito difficile minacciano profitti e vendite. Strategia cruciale per futuro.
L'evento a Cortina d’Ampezzo segna un passo cruciale verso le Paralimpiadi 2026, con la consegna delle prime mobile home del Villaggio olimpico, progettate per comfort, accessibilità e sostenibilità ambientale.
La Lega Navale di Trieste ha ospitato un evento dedicato alla speleologia e alla cultura marina, evidenziando l'importanza dello Speleovivarium e del proteo nella conservazione della biodiversità e nell'educazione ambientale.
Sergio Rubini al Milazzo Film Festival esplora l'evoluzione del cinema nell'era digitale, evidenziando come le piattaforme online stiano trasformando la fruizione dei film e offrendo nuove opportunità creative per il futuro dell'industria.