Enervit, fondata nel 1954, è pioniera nella nutrizione sportiva. Il documentario "Lo Sport nel Racconto" esplora l'impatto della scienza su atleti leggendari e contemporanei, evidenziando innovazione e prestazioni migliorate.
"Obiettivo X" torna in Sardegna dal 16 al 18 maggio 2025, offrendo ai professionisti del turismo workshop, networking informale e collaborazioni strategiche per rafforzare relazioni e innovare nel settore.
La Polizia Stradale di Trento smaschera una frode automobilistica sulla Strada Statale del Brennero, scoprendo un furgone clonato con targhe false e conducente senza documenti. Sequestrato il veicolo, avviate azioni legali.
Il Sud Italia si prepara a un'ondata di maltempo con piogge intense e calo delle temperature, mentre il Centro-Nord gode di clima stabile. Social media cruciali per aggiornamenti e consigli in tempo reale.
Il Friuli Venezia Giulia rinnova il bonus psicologo per studenti fino a 21 anni nel 2025, con un investimento di 1,6 milioni di euro. Le domande sono aperte fino al 17 novembre e includono webinar informativi.
La Corte di Cassazione italiana chiarisce le responsabilità negli inseguimenti stradali, sottolineando la proporzionalità degli interventi delle forze dell'ordine e influenzando pratiche legali e assicurative.
Durante il Carnevale di Venezia, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale hanno scoperto irregolarità in 90 strutture ricettive, sanzionando l'abusivismo per proteggere il turismo e garantire una competizione leale.
La Casa Bianca smentisce le voci sullo smantellamento del Dipartimento dell'Istruzione, rassicurando educatori e famiglie. Le speculazioni evidenziano preoccupazioni sui finanziamenti scolastici e i limiti del potere esecutivo negli Stati Uniti.
Viaggialdo si trasforma in società a responsabilità limitata, con Marco Ghidoni alla guida e Elisa Sebastianelli come amministratore unico. Innovazione e personalizzazione al centro della nuova strategia per conquistare il mercato turistico.
Le liste d'attesa in Abruzzo sono critiche, spingendo le ASL verso il privato. Proposte di riorganizzazione includono un Centro Unico di Prenotazione per migliorare efficienza e trasparenza nel sistema sanitario regionale.