Tragedia ad Agna: operaio muore folgorato da cavo scoperto. Indagini in corso per chiarire responsabilità e violazioni delle norme di sicurezza sul lavoro, mentre la comunità riflette sull'importanza della prevenzione.
Collaborazione tra Università per Stranieri di Perugia e Fondazione Qualivita per formare esperti enogastronomici, unendo teoria e pratica, promuovendo il Made in Italy e affrontando le sfide del mercato globale.
I carabinieri intensificano le operazioni antidroga nella provincia dell'Aquila, con arresti a Sulmona e Bugnara. Scoperta una rete di spaccio coinvolgente giovani e adulti, grazie anche alla collaborazione comunitaria.
La tragica morte di Leonardo Riberti a Bologna ha scatenato una battaglia legale per chiarire le responsabilità. La Procura ricorre in Cassazione, mentre nuove consulenze tecniche evidenziano possibili mancanze procedurali.
L'incontro tra Vito Bardi e Orazio Schillaci a Roma ha discusso il potenziamento dell'Irccs-Crob di Rionero, puntando su investimenti, leadership qualificata e collaborazione per migliorare la sanità in Basilicata e nel Mezzogiorno.
Nel 2025, il concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli attira 183.000 candidati per 569 posti disponibili. Le prove scritte iniziano il 25 marzo, con aggiornamenti su inPA.
La Corte costituzionale italiana conferma la legittimità di sanzioni severe per l'uso di documenti falsi nei permessi di soggiorno, evidenziando la gravità del reato e rafforzando il controllo sull'immigrazione.
La comunità di Urbino piange don Romano Ruggeri, figura chiave nell'educazione e cultura locale. La sua eredità come sacerdote e accademico sarà celebrata con cerimonie commemorative nella città.
Tre cittadini bulgari condannati in UK per spionaggio a favore della Russia. Operavano tra 2020-2023, colpendo giornalisti e dissidenti con tecnologie avanzate, sollevando allarme sulla sicurezza nazionale e relazioni internazionali.
L'aumento del 14% dei casi di legionella in Italia nel 2022 solleva allarmi sanitari. Normative più rigorose e servizi innovativi come LFree di Initial mirano a migliorare la prevenzione e la gestione del rischio.