Pagamenti Inps di settembre 2023: date e sussidi pagati

Con il termine delle vacanze estive, le attenzioni si spostano sui pagamenti INPS previsti per settembre 2023. Nonostante il periodo estivo, le prestazioni INPS (come pensioni, Reddito di Cittadinanza, indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL) e l’Assegno Unico, sono state regolarmente erogate, alleviando così le preoccupazioni dei beneficiari.
Reddito di Cittadinanza: scadenze per settembre
I pagamenti del Reddito di Cittadinanza e della Pensione di Cittadinanza sono in programma per settembre 2023 e continueranno fino al 31 dicembre 2023 per i nuclei familiari in situazioni di disagio sociale. Questo include nuclei con minori, anziani ultra sessantenni o disabili. Anche coloro che sono inabili all’occupazione e sono assistiti dai servizi sociali rientrano in questa categoria (tuttavia, il sussidio è sospeso fino a quando non avviene tale transizione).
Va ricordato, però, che a partire dal 1° gennaio 2024, sia il Reddito di Cittadinanza che la Pensione di Cittadinanza saranno eliminati. Gli individui che continuano a ricevere tali benefici fino alla fine dell’anno vedranno le somme accreditate sulla Carta RdC a partire dal 14 settembre.
Calendario delle pensioni per settembre
Secondo il calendario INPS, le pensioni di settembre saranno disponibili a partire dal primo giorno del mese.
Ecco le date relative alla lettera iniziale dei cognomi:
- 1° settembre 2023 (venerdì) dalla A alla B;
- 2 settembre (sabato solo mattina) dalla C alla D;
- 4 settembre (lunedì) dalla E alla K;
- 5 settembre (martedì) dalla L alla O;
- 6 settembre (mercoledì) dalla P alla R;
- 7 settembre (giovedì) dalla S alla Z.
Si segnala che il cedolino della pensione di settembre includerà varie trattenute, come il saldo addizionale regionale e comunale del 2022 e l’anticipo addizionale comunale del 2023.
Assegno unico: date di pagamento
Per quanto riguarda l’Assegno Unico, i beneficiari già iscritti riceveranno le somme il 15, 18 e 19 settembre. Per coloro che presentano domanda per la prima volta, l’INPS accrediterà le somme alla fine del mese successivo alla richiesta.
Pagamenti NASpI e DIS-COLL di settembre 2023
L’INPS continua a fornire supporto economico a coloro che si trovano in stato di disoccupazione involontaria attraverso i sussidi NASpI e DIS-COLL. I pagamenti diretti da parte dell’INPS per settembre inizieranno il 7 del mese.
È importante tenere presente che la data di pagamento dipende dalla data di presentazione della domanda per NASpI o DIS-COLL. Le informazioni sull’importo e sulla data di erogazione possono essere ottenute accedendo all’area riservata del portale INPS nella sezione “Prestazioni e Pagamenti”.