stylife

Oggi 9 settembre è la Giornata Mondiale per la Tutela dell’Istruzione dagli Attacchi: ecco le frasi e le immagini più belle

La giornata internazionale ha lo scopo di difendere il diritto all'istruzione dei più giovani della società, con particolare riferimento ai territori dove i conflitti armati e gli attentati sono all'ordine del giorno.

Il sabato è un giorno che racchiude in se l’essenza del weekend, quando vi è la possibilità di svagarsi, di uscire o di trascorrere del tempo in famiglia. In coincidenza con la riapertura di molte scuole, il 9 settembre ricorre la Giornata Mondiale per la Tutela dell’Istruzione dagli Attacchi; un invito a rendere più sicuri i luoghi deputati all’apprendimento e all’educazione.

La giornata internazionale è frutto degli sforzi dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, un organo che da anni si batte in favore della giustizia nel mondo e in difesa dei diritti fondamentali come l’istruzione. A detta del segretario generale dell’organismo mondiale, la cultura è uno strumento di pace che rientra negli obiettivi di sviluppo sostenibile. Senza di essa non può esservi crescita sociale, uguaglianza e dignità delle persone.

Curiosità e approfondimenti

La Giornata Mondiale per la Tutela dell’Istruzione dagli Attacchi è nata nel 2020 su proposta delle Nazioni Unite, un organo da sempre molto attivo sul fronte delle questioni inerenti all’uguaglianza sociale e alla non violenza. Con questa iniziativa, si vuole incoraggiare la cultura della scuola sicura, dove si realizza la socialità fra ragazzi, dove si impara a lavorare in gruppo e si apprendono tante nozioni fondamentali per la crescita personale e culturale.

La manifestazione, che giunge in coincidenza con la riapertura delle scuole, si propone ogni anno di proteggere il diritto all’istruzione di bambini e ragazzi fra i 3 e i 18 anni, con una particolare attenzione a coloro che si trovano in situazioni vulnerabili come tensioni politiche, guerre e che sono esposti al rischio degli attacchi terroristici.

Si stima che tra il 2018 e il 2021 si è registrato il numero più alto di giovani che sono stati privati del loro diritto allo studio. Fra le zone più colpite da questo triste fenomeno vi è l’Afghanistan, una terra messa in ginocchio dal terrore e dove quello che dovrebbe essere un luogo protettivo come la scuola diventa teatro di rapimenti, violazione dei diritti umani e altro genere di crimini.

Frasi e immagini da dedicare 

La giornata internazionale si propone di sensibilizzare la comunità mondiale sull’importanza dell’accesso all’istruzione da parte di tutti i ragazzi, perché possano costruire il loro futuro e progettare il loro avvenire. Suggeriamo di seguito alcune massime che celebrano al meglio questa manifestazione.

“La più elevata attività che un essere umano può raggiungere è imparare per comprendere, perché capire è essere liberi.”

Baruch Spinoza

“La società è colpevole di non dare gratuitamente l’istruzione ed è responsabile delle tenebre che produce.”

Victor Hugo

“L’istruzione è il grande motore dello sviluppo personale. E’ attraverso l’istruzione che la figlia di un contadino può diventare medico, che il figlio di un minatore può diventare dirigente della miniera, che il figlio di un bracciante può diventare presidente di una grande nazione.”

Nelson Mandela

“Una buona testa e un buon cuore sono una combinazione formidabile. Ma quando ci aggiungi una lingua o una penna colta, allora hai davvero qualcosa di speciale.”

Nelson Mandela

“Il vero scopo dell’istruzione è quello di mettere un individuo nella condizione di porre continuamente domande.”

Mandell Creighton

“La curiosità vivace, attenta e intrepida dei bambini va nutrita, va tenuta viva. E’ questa, l’istruzione.”

Doris Lessing

“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo.”

Malala Yousafzai

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio