stylife

Oggi 9 agosto è Santa Teresa: frasi, immagini e auguri da dedicare

Santa Teresa, al secolo Edith Stein, fu una filosofa e religiosa tedesca, nonché una rinomata intellettuale. Viene ricordata per il coraggio con cui si è sempre battuta per affermare le sue idee.

Buongiorno e buon mercoledì. Siamo ancora un po’ lontani dal fine settimana, ma in compenso agosto è il mese delle vacanze e dei momenti conviviali con amici e parenti. Le buone abitudini, come quella di diffondere affettuosi messaggini, non dovrebbero mai essere dimenticate; suggeriamo anche di fare una menzione a Santa Teresa Benedetta della Croce.

Santa Teresa, filosofa e monaca tedesca, viene celebrata il 9 agosto. Diede un contributo fondamentale agli studi di grandi autori come San Tommaso d’Aquino e Edmund Husserl. Poiché di origine ebrea e vissuta durante l’approvazione delle leggi razziali di Hitler, fu deportata e uccisa nel campo di concentramento di Auschwitz.

Cenni storici e curiosità

Edith Stein, nome scelto per lei dai suoi genitori, nacque nel 1891 a Breslavia, all’epoca facente parte della Germania. Si narra che fu la più piccola di sette figli; sin dalla più tenera età la bambina diede prova di essere dotata di un’intelligenza acuta, tanto che la sua famiglia non tardò a riconoscerne il potenziale intellettuale. La piccola mostrò di avere un pensiero indipendente e del tutto personale, tanto che all’età di 15 anni decise di lasciare la scuola per dedicarsi alle letture dei classici.

Per un’attività di studio così intenso, la giovane decise di lasciare la città natale per recarsi da sua sorella Elsa. Su consiglio di suo cugino, Edith tornò sui suoi passi e decise di frequentare un corso da privatista, per poter mettersi al pari delle sue compagne e sostenere brillantemente l’esame di maturità nel 1911. Dopo aver vissuto per anni come atea, si avvicinò alla fede cristiana per caso, leggendo una biografia di Santa Teresa d’Avila, da cui ebbe l’ispirazione di farsi monaca presso il monastero delle carmelitane scalze.

Santa Teresa si divise tra studio, preghiera e insegnamento della filosofia al fianco del suo più grande mentore, il fenomenologo Edmund Husserl. Durante l’approvazione delle leggi razziali, il suo ordine tentò di proteggerla inviandola in Olanda, ma ciò non bastò. Infatti, in quanto ebrea, fu arrestata e deportata nel campo di concentramento di Auschwitz, dove morì in una camera a gas.

Frasi e immagini da dedicare

Per celebrare al meglio il santo del giorno, suggeriamo alcuni spunti per auguri di buon onomastico molto speciali, da inviare alle donne che portano il nome della religiosa tedesca.

“Tanti auguri alla mamma più bella che c’è! I miei auguri sono i più sinceri: vengono dal cuore e sono pieni di amore per te, mammina mia!”

“Felice onomastico alla Teresa più straordinaria che conosco! Un abbraccio forte da parte mia!”

“Il tuo nome è per me sinonimo di gioia, amore e felicità. Possa il piccolo dono far brillare i tuoi splendidi occhi con uno dei tuoi sorrisi. Auguri amore mio!”

“Tanti auguri alla donna più importante del mondo. Felice onomastico amore mio, il tuo nome potrà essere anche molto diffuso, ma soltanto tu sei la regina del mio cuore!”

“Teresa: nome bellissimo come la persona che lo porta, tanti auguri per il tuo nome!”

“Il Santo del giorno sarebbe onorato della tua bontà! Tanti auguri Terry!”

“Non è il nome a rendere unica una persona, ma la persona a rendere unico il nome! Buon onomastico, Teresa!”

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio