Oggi 8 settembre è la Giornata Mondiale della Fisioterapia: ecco le frasi e le immagini più belle
La Giornata Mondiale del Fisioterapia celebra una branca della medicina specializzata nella cura di malattie croniche, come l'artrite reumatoide. La manifestazione si propone di facilitare l'accesso alle cure dei pazienti.

Le giornate internazionali invitano ad assumere un atteggiamento responsabile nel quotidiano; si appellano alle istituzioni per considerare prioritari i bisogni dei cittadini, come per esempio la salute. L’8 settembre ricorre la Giornata Mondiale della Fisioterapia, una manifestazione che si propone di diffondere nel sentire comune l’importanza della cura dell’apparato muscolo scheletrico, nonché delle malattie reumatiche che sono la causa di sintomi devastanti.
La manifestazione è stata istituita negli anni Novanta dalla World Physiotherapy, un’associazione che riunisce tutte le federazioni di fisioterapisti, specialisti del benessere muscolare, del recupero graduale delle capacità motorie a seguito di un intervento chirurgico, un incidente o una patologia. Insomma la realtà del fisioterapista è tanto composita quanto di grande utilità per i pazienti che soffrono di patologie croniche e invalidanti.
Cenni storici e curiosità
Come si accennava in apertura, la World Pshysioterapy ha istituito nel lontano 1996 la Giornata Internazionale della Fisioterapia, per rendere omaggio a una disciplina che, come quella celebrata, rappresenta un punto di riferimento per i tanti pazienti che soffrono di dolori e disturbi muscolari che compromettono la qualità della vita.
Come ogni giornata mondiale, anche quella del fisioterapista si svolge all’insegna di una tematica precisa. Per l’edizione 2023 si è scelto di parlare della ‘fisioterapia in tutti i luoghi della vita‘, per evidenziare l’importanza dell’accesso alle cure ai pazienti, spesso rese difficoltose dall’eccessiva burocrazia del sistema sanitario. La tematica scelta per quest’anno vuole altresì mettere in evidenza l’importanza della disciplina nei settori più disparati: questa branca della medicina interviene con successo nella riabilitazione sportiva, negli ospedali, nei centri di neurologia, cardiologia e molto altro ancora.
L’edizione 2023 della Giornata Mondiale della Fisioterapia si focalizza sulla cura delle malattie reumatiche come l’artrite reumatoide, una patologia fortemente dolorosa e invalidante, che grazie alle competenze dei fisioterapisti viene rallentata nel suo processo di infiammazione della cartilagine.
Frasi e immagini da dedicare
Si ricorda che la fisioterapia consente di migliorare la qualità della vita a molti pazienti, che siano essi affetti da patologie dell’apparato muscolo scheletrico, di quello cardiovascolare, nonché vengono aiutati nella riabilitazione a seguito di un grave trauma. Suggeriamo di seguito alcune massime che celebrano al meglio il concetto di buona salute, il bene più prezioso nonché la premessa per una vita che può considerarsi sana e felice.
“Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.”
Jim Rohn
“Quando si tratta di mangiare in modo corretto e fare esercizio fisico, non c’è un ‘io inizierò domani”. Domani è la malattia.”
Terri Guillemets
“La mattina quando vi alzate, fate un sorriso al vostro cuore, al vostro stomaco, ai vostri polmoni, al vostro fegato. Dopo tutto, molto dipende da loro.”
Thich Nath Hanh
“L’unico modo di restare in salute è mangiare quello che non si vuole, bere quel che non piace, e fare quello che si preferirebbe evitare.”
Mark Twain
“I vecchi saggi raccontano che il corpo umano si tiene in equilibrio con la felicità e ogni volta che questa viene a mancare insorgono i disturbi, le malattie. La felicità è l’equilibrio dell’universo.”
Romano Battaglia
“L’uomo passa la prima metà della vita a rovinarsi la salute, e la seconda metà a guarirsi.”
Joseph Léonard