Oggi 5 settembre è la Giornata Mondiale della Carità: ecco le frasi e le immagini più belle
Nota come World Day of Charity, la giornata mondiale incentiva il culto della solidarietà, un valore spesso offuscato dall'egoismo dilagante. A ispirare questa manifestazione è l'esempio di Madre Teresa di Calcutta.

In una società che premia il successo, l’ambizione e l’apparenza, fare del bene al prossimo non può che essere un modo per distinguersi, ma soprattutto per ricevere il sorriso e il ringraziamento di qualcuno che abbiamo aiutato. Il 5 settembre ricorre la Giornata Mondiale della Carità, un invito a ripensare ai valori di generosità e solidarietà, da cui ripartire nel proprio piccolo per dare un senso di bellezza e armonia alla propria vita.
L’iniziativa si appella ai governi, alle organizzazioni non governative e alle istituzioni di tutto il mondo per incoraggiare la cultura della solidarietà. Il World Day of Charity – così viene definita la giornata in inglese – ricorre in coincidenza della scomparsa di Madre Teresa di Calcutta, un esempio di carità indiscussa. Ma andiamo a scoprire di più su questa importante manifestazione.
Curiosità sulla giornata internazionale
Come si accennava in apertura, il 5 settembre è un giorno da dedicare all’aiuto del prossimo, ripensando alla generosità come il punto di partenza di una società pronta ad accogliere, a sostenere e a non escludere nessuno. Tutto questo si svolge sotto la regia della Giornata Internazionale della Carità.
La manifestazione è frutto di un progetto nato nel 2011 in Ungheria, Paese europeo che primo fra tutti ha pensato di dedicare al tema della carità una giornata ad hoc. Il successivo hanno le Nazioni Unite hanno visto nell’iniziativa ungherese una grande lungimiranza, per la possibilità di diffondere nel sentire comune una sensibilità rinnovata sul tema della generosità, che si tratti dell’auto a un familiare, piuttosto che a un conoscente o a un estraneo.
Così l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la Giornata Internazionale della Carità, un appuntamento fissato al 5 settembre. La data non è casuale, dal momento che è stata scelta in riferimento al giorno della scomparsa di Madre Teresa di Calcutta. Con la sua esperienza pluridecennale in India, la missionaria continua ad ispirare tante persone nel cimentarsi nel volontariato e in gesti motivati dalla voglia di fare del bene.
Frasi e immagini da dedicare
La giornata mondiale merita massima diffusione per il significato di armonia e dialogo fra popoli che reca con se. Pertanto suggeriamo di seguito alcune massime capaci di incoraggiare la riflessione e ispirare a compiere buone azioni.
“Insegnami la dolcezza ispirandomi la carità, insegnami la disciplina dandomi la pazienza e insegnami la scienza illuminandomi la mente.”
Sant’Agostino
“La vera misericordia è più che gettare una moneta ad un mendicante; è arrivare a capire che un edificio che produce mendicanti ha bisogno di ristrutturazioni.”
Martin Luther King
“Anche se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.”
San Paolo
“La vera generosità consiste precisamente nel combattere per distruggere le cause che alimentano la falsa carità.”
Paulo Freire
“Oggi la chiesa è chiamata ad essere nel mondo la comunità che, radicata in Cristo per mezzo del Battesimo, professa con umiltà e coraggio la fede in Lui, testimoniandola nella carità.”
Papa Francesco
“La carità non è elemosina. E’ un modo per donare il proprio tempo a chi ne ha bisogno.”
Silvia Zoncheddu
“La carità è il solo tesoro che si aumenta col dividerlo.”
Cesare Cantù