stylife

Oggi 31 agosto è la Giornata Internazionale della Solidarietà: ecco le frasi e le immagini più belle

Nota anche come International Day of Solidarity, la giornata incoraggia lo slancio di generosità verso il prossimo. In una società di persone troppo prese dai propri obiettivi, la manifestazione non può che portare una ventata di sana solidarietà.

Il mese di agosto giunge a conclusione, portandosi via un’estate contrassegnata da un caldo record. Anche oggi ci sono in programma delle iniziative molto interessanti, che ci invogliano a rendere il mondo un posto più giusto e sano nei valori. Il 31 agosto è tradizione celebrare la Giornata Internazionale della Solidarietà, una manifestazione che – come suggerisce il nome – invita ad abbandonare l’egoismo sempre più imperante nella società dei consumi, incoraggiando lo slancio di generosità verso il prossimo.

L’iniziativa è stata istituita nel 2005 su impulso delle Nazioni Unite, da sempre in prima linea quando si tratta di difendere i valori fondanti una società sana e giusta. Tanti i seminari organizzati nel corso di questa giornata, per incoraggiare giovani e adulti a vivere all’insegna delle buone azioni, iniziando dal proprio piccolo. Ma andiamo a conoscere meglio questa giornata meritevole di conoscenza, approfondimento e divulgazione.

Curiosità sulla giornata della solidarietà

Come si accennava nell’apertura, l’ultimo del mese di agosto lascia il segno, ricordandoci che è il momento di celebrare i valori di vicinanza al prossimo, aiuto e solidarietà a chi versa in stato di disagio. Tutto questo si svolge sotto la regia della Giornata Internazionale della Solidarietà, un evento promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2005.

Sono passati diciotto anni dalla sua prima edizione, e per fortuna questa iniziativa nel tempo ha raccolto consensi in ogni angolo del pianeta, segno che qualcosa sta cambiando nella cultura di tante persone. La manifestazione ha il principale scopo di incoraggiare la solidarietà, un concetto che racchiude gesti di aiuto, sostegno morale o economico a chi è caduto in disgrazia, nonché a chi versa in stato di difficoltà.

L’International Day of Solidarity vuole essere un invito ad abbandonare l’egoismo tipico della società moderna, dove ognuno è troppo concentrato su di se per prestare soccorso al prossimo, incoraggiando nelle persone una sensibilità nuova. Prestare aiuto fa bene a chi lo compie e a chi lo riceve, perché ogni buona azione può solo generare bellezza in ogni società.

Frasi e immagini da dedicare

La giornata internazionale merita massima diffusione, per il concentrato di giustizia e armonia che porta con se. Per tali motivi, suggeriamo alcune massime a cui fare riferimento per dediche capaci di far riflettere e di generare speranza.

“Non dobbiamo limitarci a conservare gelosamente quello che oggi possediamo, ma abbiamo il dovere di aiutare gli altri a ottenere quello che spetta loro.”

Debbie Ferguson

“Se un fratello sta davanti alla porta e bussa, uno lo accoglie a braccia aperte, senza chiedere quanto gli verrà a costare.”

Ernst Jùnger

“Io sono dell’opinione che la mia vita appartenga alla comunità, e fintanto che vivo è un mio privilegio fare per essa tutto quello che mi è possibile.”

Evita Peron

“La solidarietà del genere umano non è solo un segno bello e nobile, ma una necessità pressante, un ‘essere o non essere’, una questione di vita o di morte.”

Immanuel Kant

“Vivi per te stesso e vivrai invano; vivi per gli altri, e ritornerai a vivere.”

Sandro Pertini

“Si sa: in questo mondo bisogna tutti aiutarsi l’uno coll’altro.”

Carlo Collodi

“Aiuta te mentre ci aiuti: pratica la solidarietà.”

Bertolt Brecht

 

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio