Oggi 30 agosto si celebrano i Santi Felice e Adautto: frasi, immagini e auguri da dedicare
Il 30 agosto viene ricordato San Felice, morto insieme a un altro martire di nome Adautto, per aver sfidato le leggi anticristiane. Entrambi perirono con la decapitazione.

Svegliarsi e realizzare che è già mercoledì, è motivo di buon umore per tante persone. La sensazione di aver superato con successo i giorni immediatamente successivi al weekend, dona conforto e resistenza. Ma i motivi per gioire sono tanti in questa giornata, specialmente per chi festeggia il santo del giorno. Ricordiamo che il 30 agosto si commemora San Felice.
La storia del santo ci conduce in tempi molto lontani, quanto imperversavano le più feroci persecuzioni contro i cristiani, accusati di eresia in una società che tollerava solo il culto degli dei pagani. San Felice fu uno dei martiri giustiziati per volontà di imperatori che, con le loro leggi, affermavano la loro tirannia come deterrente alla disubbidienza e alla diversità di pensiero. Ma andiamo a conoscere meglio questa figura cara a tutto il mondo cristiano.
Cenni storici e curiosità
Come si accennava nell’apertura, il calendario liturgico stabilisce nel 30 agosto il giorno da dedicare ai festeggiamenti di San Felice, un martire romano giustiziato perché colpevole di aver disprezzato gli idoli, divinità della terra considerate più attendibili rispetto al Dio della fede cristiana.
Non si conosce quasi nulla in merito al santo, tuttavia il martirologio romano ci fornisce qualche prezioso indizio e lo identifica come martire giustiziato durante il governo di Diocleziano. Pare che Felice visse intorno agli inizi del IV secolo e, secondo un celebre poema di papa Damaso I, fu un prete accusato di sfidare le leggi imperiali, che imponevano il culto degli idoli. Si narra che dinanzi ai suoi aguzzini, il santo soffiò su una statua nel tempio di Serapide, provocandone la caduta e la rottura; il gesto fu un grave sacrilegio, che lo condusse alla pena capitale.
Una fonte tardiva, non meno affascinante, lo vede provocare la caduta di un imponente albero sopra un tempio pagano, causandone la distruzione. Felice fu così condotto sul luogo della condanna ma, a lui, si aggiunse un certo Adautto, uno sconosciuto che si professò apertamente cristiano e che fu anch’egli condannato alla decapitazione.
Frasi e immagini da inviare
Per celebrare in grande stile il santo del giorno, abbiamo pensato di proporre degli spunti per auguri innovativi e originali, da inviare agli amici e familiari che ne festeggiano il nome. Buona caccia all’ispirazione più vincente.
“Sai, per il tuo onomastico ho perso tanto tempo per pensare a frasi originali ma poi ho capito che le cose semplici sono quelle essenziali: tantissimi auguri di buon onomastico. Ti voglio bene…”
“La storia che c’è dietro al tuo nome è incredibile, dovresti saperla. Sii fiero di San Felice che prima di te lo ha portato e l’ha reso così speciale. Buon onomastico.”
“In tanti si dimenticano di questa ricorrenza perché il tuo è un nome davvero raro. Ma per me sei troppo speciale e il tuo nome non passerà mai inosservato. Buon onomastico.”
“La tua bellezza non solo esteriore, ma soprattutto interiore ti rende splendente agli occhi di chi ha la fortuna di starti vicino. Tanti auguri di buon onomastico!”
“Il più dolce tra i nomi, il più felice tra gli onomastici. Tanti auguri per questo giorno speciale!”
“In un giorno così speciale per te volevo dedicarti un messaggio d’auguri: buon onomastico.”
“Ecco i miei auguri più semplici, sinceri e affettuosi. Buon onomastico!”