Oggi 29 agosto è la Giornata Mondiale contro i Test Nucleari: ecco le frasi e le immagini più belle
La giornata internazionale sensibilizza l'opinione pubblica sulla pericolosità dei test nucleari, le cui esplosioni rilasciano un impressionante quantitativo di radiazioni mortali.

L’ultima settimana di agosto si svolge all’insegna di diverse giornate internazionali molto importanti. Si tratta di iniziative che sensibilizzano sui temi più importanti che riguardano l’umanità. Il 29 agosto, ormai da diversi anni, si perpetua la tradizione di celebrare la Giornata mondiale contro i Test Nucleari, esplosioni che in decenni di storia hanno contaminato sterminate regioni geografiche.
La giornata internazionale è un progetto avviato dalle Nazioni Unite per sensibilizzare sulla pericolosità dei test nucleari, le cui detonazioni sono considerate un crimine verso l’ambiente terrestre e una minaccia per l’intera umanità. L’incubo della Seconda Guerra Mondiale dovrebbe insegnarci molto in questo senso, ma pare che ancora molti stati nel mondo non rinunciano allo smantellamento definitivo dell’arsenale nucleare.
Cenni storici e curiosità
Come accennato in apertura, il mese di agosto si avvia alla conclusione con una giornata internazionale che invita a mettere da parte la follia bellica e la corsa alle armi nucleari più potenti. Le bombe atomiche altro non sono che macchine di morte, progettate per distruggere e recare sofferenze atroci. Il 29 agosto, da oltre dieci anni, si svolge all’insegna della Giornata Mondiale contro i Test Nucleari.
L’iniziativa di carattere internazionale nasce su impulso dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che con risoluzione del 2 dicembre 2009, stabilì nel 29 agosto la giornata che invita gli Stati a rinunciare agli ordigni nucleari. La data scelta per suddetta manifestazione farebbe riferimento al giorno in cui, nel 1991, fu definitivamente chiusa l’area di Semipalatinsk, in Kazakistan, considerata fra i più imponenti siti per i test nucleari.
Negli anni sono stati compiuti passi da gigante da parte di molte potenze mondiali, che hanno abbracciato un graduale disinteresse verso la produzione di ordigni di distruzione di massa. Il Trattato per la messa al bando dei Test Nucleari, istituito nel 1997, ha dato grande impulso a questa corrente anti nucleare; tuttavia molti stati non hanno provveduto alla sua ratifica e l’accordo non è ancora stato preso in considerazione come si dovrebbe.
Frasi e immagini da dedicare
Poiché la giornata contro i test nucleari merita massima diffusione, suggeriamo di seguito alcune massime che invitano alla riflessione su un mondo libero dalla bomba atomica, una minaccia per tutta l’umanità.
“Settant’anni dopo non abbiamo fatto progressi sull’eliminazione delle armi atomiche. Ci sono migliaia di testate nucleari al mondo. Morirò presto e se in cielo incontrerò le altre vittime sarò costretta a dire loro che non siamo ancora riusciti a liberare la terra dall’atomica.”
Keiko Ogura, sopravvissuta a Hiroshima
“Non mossi muscolo quando seppi che una bomba atomica aveva distrutto Hiroshima. Al contrario, dissi tra me: ‘A meno che il mondo non adotti ora la non violenza, questo significherà certamente il suicidio dell’umanità’. ”
Mahatma Gandhi
“L’umanità ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo avrebbe mai costruito una trappola per topi.”
Albert Einstein
“Un attacco nucleare non può mai essere il problema di qualcun altro, è un problema per tutti.”
Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty
“Se le donne fossero al potere le cose andrebbero meglio. Una donna non lancerebbe mai una bomba atomica… Perché? Perché fa disordine!”
Luciana Littizzetto
“Il male dell’individuo è diventato il male di tutta l’umanità il giorno in cui fu sganciata la prima bomba atomica.”
Fulton J. Sheen
“Abbiamo liberato la potenza dell’atomo ed è cambiato tutto. Ma non il nostro modo di pensare e perciò stiamo andando verso catastrofi inaudite.”
Albert Einstein