Oggi 29 agosto è il Martirio di San Giovanni Battista: frasi, immagini e auguri da dedicare
Il santo del giorno viene ricordato come il protettore degli albergatori, in riferimento alla sua storia che lo vide vittima di un banchetto. Storia, curiosità e auguri in ossequio alla festa del santo.

Buongiorno e buon martedì. La fine del mese di agosto è in dirittura di arrivo, tuttavia le temperature non accennano a diminuire, soprattutto nell’Italia meridionale. Svegliarsi al mattino e realizzare che è ancora martedì non è motivo di grande felicità, in compenso scoprire che è la festa del proprio santo o di una persona cara, non può che risollevare il morale. Si ricorda che il 29 agosto si celebra San
Il santo viene ricordato per essere stato il primo martire in nome di Gesù; si distinse per il suo innato senso della giustizia e per la costante ricerca della verità, qualità che purtroppo gli costarono la vita. Ma andiamo a scoprire di più su questa figura centrale per tutta la Cristianità.
Storia e curiosità sul santo
San Giovanni Battista visse con molta probabilità nel I secolo. Sua madre Elisabetta, di cui si narra nella Visitazione, sentì scalpitarlo quando ancora era in grembo. Pare che il bambino fosse felice per la prospettiva di incontrare Gesù, a cui avrebbe spianato la strada per diventare il più grande profeta di tutti i tempi, nonché il salvatore dell’umanità.
La storia biografica del santo ci perviene grazie al contributo degli evangelisti Luca e Marco, che parlano rispettivamente della vita e del martirio di colui che viene definito ‘il precursore’. San Giovanni Battista battezzò Gesù sulle sponde del fiume Giordano, nonché era solito vivere come eremita nel deserto, predicando la parola del Signore e affermando sempre il suo innato senso per la giustizia.
Giovanni Battista rimproverava al re Erode Antipa la sua relazione adultera con Erodiade, che vedeva nel santo una minaccia alla loro relazione, chiedendo che fosse incatenato e messo in prigione. Durante un banchetto organizzato per il suo compleanno, Erode fu ammaliato da Salomé, figlia della sua compagna, la quale gli chiese di soddisfare un capriccio: la fanciulla altro non desiderava che la testa del discepolo posta su un vassoio. Così il re ordinò alle sue guardie di decapitare il povero Giovanni Battista.
Frasi e immagini da dedicare
Per omaggiare il santo in modo gioioso e originale, suggeriamo di augurare felice onomastico agli amici e familiari che portano orgogliosamente il nome del ‘precursore’ di Gesù. Ecco di seguito alcuni spunti interessanti da cui attingere l’ispirazione.
“Avevo immaginato una frase speciale ma ho capito che le frasi semplici sono ancora più speciali, se sono donate dal cuore. Buon onomastico Giovanni!”
“Giovanni, non solo la tua bellezza esteriore, ma anche e soprattutto quella interiore ti rende splendente agli occhi di coloro che hanno la fortuna di esserti vicini. I migliori auguri per il tuo onomastico.”
“Oggi il tuo nome è scritto su milioni di calendari, Giovanni, ma acquista il suo valore e la sua importanza perché sei tu a possederlo. Buon onomastico!”
“Possa questo tuo giorno speciale essere l’inizio di grandi cose nella tua vita, Giovanni. I migliori auguri per il tuo onomastico.”
“Sei una persona fantastica Giovanni e questo mi rende orgogliosa di esserti vicina. Buon onomastico.”
“Un piccolo abbraccio a una persona con un nome speciale. Auguri di buon onomastico Giovanni!”
“Una ricorrenza da non dimenticare, per te che sei speciale. Un caro augurio di buon onomastico Giovanni!”