Oggi 27 agosto è Santa Monica: frasi, immagini e auguri da dedicare
Madre di Sant'Agostino e personalità di profonda fede, Santa Monica si distinse per grande amorevolezza e coraggio. In ogni sua azione quotidiana, anche la più semplice, era possibile intravedervi Dio.

La domenica è il giorno clou del weekend, quando è possibile svegliarsi più tardi la mattina e concedersi ritmi più lenti per gustare una buona colazione. Il rito del buongiorno rinnova ogni mattina la dose di buon umore di cui tutti abbiamo bisogno; pertanto consigliamo di attingere l’ispirazione dalle parole più profonde e magari menzionare il santo del giorno. Si ricorda che il 27 agosto è Santa Monica.
La santa originaria del Nord Africa viene ricordata come un esempio di madre amorevole e premurosa verso i suoi figli, nonché per la sua personalità dotata di grande pazienza e speranza. Grazie al suo esempio di profonda cristianità, suo marito e suo figlio, inizialmente ostili alla fede cattolica, si convertirono e ricevettero il sacramento del Battesimo. Ma andiamo a scoprire di più sul vissuto di questa santa degna di memoria.
Storia e curiosità sul santo
Santa Monica nacque intorno al 331 a Tagaste, in Algeria, in una famiglia agiata e molto attenta all’educazione dei figli. La giovane ebbe modo di intraprendere gli studi più prestigiosi e quando per la prima volta lesse la Bibbia, pare che se ne innamorò, facendone oggetto di riflessione.
All’età di 22 anni, un po’ per volontà sua, un po’ perché incoraggiata dalla sua famiglia, Monica si unì in matrimonio con Patrizio; un uomo ben posizionato socialmente. La vita di coppia non fu delle più serene: a quanto pare il consorte della futura santa era dedito ai vizi nonché di carattere irascibile. Dalla loro unione vennero alla luce tre figli, fra cui il futuro Sant’Agostino.
Dopo la morte di suo marito, Monica prese in mano le redini della sua famiglia e seguì suo figlio Agostino fino a Milano, per vederlo finalmente realizzato; infatti ottenne la cattedra di retorica. Nel capoluogo lombardo, il filosofo ricevette il sacramento del battesimo e insieme a sua madre, che ebbe modo di riabbracciare, si incamminò sulla strada per il ritorno verso Tagaste. Le fonti narrano che Monica fu colpita da un misterioso male, che la uccise all’età di soli 56 anni.
Frasi e immagini da dedicare
Per rendere omaggio a Santa Monica, suggeriamo di augurare felice onomastico a tutte le donne che portano il nome della religiosa algerina, attingendo l’ispirazione da una delle seguenti proposte.
“Il 27 agosto è un giorno speciale: impossibile dimenticare un nome unico come il tuo, buon onomastico alla donna più in gamba che conosco!”
“Tanti auguri di buon onomastico alla mamma più speciale che possa esistere: S. Monica è la protettrice delle mamme, e quindi una mamma così non poteva che avere un nome più indicato pieno di amore!”
“Tanti auguri per il tuo onomastico: un abbraccio forte a te che porti un nome così bello e particolare. Un nome gonfio di amore e passione che tu rappresenti al meglio!”
“Ti giungano affettuosi i nostri più sinceri auguri per il tuo onomastico: un caloroso augurio di un sereno 27 agosto da parte della nostra famiglia!”
“Il tuo nome è per noi un fiore sempre profumato e per questo che il nostro fiore, nostra figlia si chiama come te, tanti auguri cara mamma e buon onomastico!”
“Felice onomastico Monica che rendi indimenticabili tutti i miei giorni, e mi hai insegnato l’amore.”
“Ti auguro un felice onomastico, Monica: un grande abbraccio!”