Oggi 21 agosto è la Giornata Internazionale in Tributo alle Vittime del Terrorismo: ecco le frasi e le immagini più belle
La giornata mondiale sostiene le vittime del terrorismo e le relative famiglie. Il progetto, ogni anno, contrasta la formazione di nuove leve del terrorismo internazionale.

La settimana di Ferragosto è ormai passata: per molte persone è il momento di rientrare in città dalle vacanze. Ma nonostante tutto, il caldo non accenna a diminuire, permettendo agli amanti del mare di fare gli ultimi tuffi della stagione. Il 21 agosto in tutto il mondo si celebra un’importante manifestazione, che ha a cuore le vittime del terrorismo internazionale, rispettando e sostenendo il dolore delle loro famiglie. Stiamo parlando della Giornata Internazionale in Tributo alle Vittime del Terrorismo.
La giornata mondiale è frutto degli sforzi delle Nazioni Unite, che da anni si batte in favore della giustizia e dell’armonia fra i popoli, incoraggiando sempre i valori della pace e dell’uguaglianza sociale. La manifestazione è stata istituita nel 2017, ma è nel 2018 che si è svolta la sua prima edizione. Cerchiamo di scoprire di più su questa importante opera di sensibilizzazione.
Curiosità sulla giornata internazionale
Come si accennava nell’apertura, il calendario delle giornate internazionali invita tutti ad osservare la Giornata Mondiale in Tributo alle Vittime del Terrorismo, fissata al 21 agosto di ogni anno. In questo giorno le Nazioni Unite, che hanno istituito la manifestazione nel 2017, invitano gli stati membri a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tragedie provocate dal terrorismo internazionale, una piaga che il mondo conosce da tempo e che si spera venga al più presto eradicata.
In occasione della giornata internazionale, che quest’anno giunge alla sua sesta edizione, le Nazioni Unite invitano i leader degli stati membri a partecipare al dolore di chi ha perso i familiari in un attentato terroristico. La missione di questo progetto, più nello specifico, consiste nel difendere i diritti fondamentali delle persone che hanno subìto una grave violenza, le cui cicatrici nell’anima rimangono spesso ancora aperte.
La Giornata ribadisce l’importanza della Strategia Globale Anti Terrorismo, che favorisce le occasioni di incontro fra chi è stato testimone di un grave episodio di violenza, nonché ne consente la guarigione emotiva e il benessere. Questo importante organo delle Nazioni Unite si impegna a contrastare le nuove leve del terrorismo internazionale. Perché la violenza va eradicata e spenta sul nascere.
Frasi e immagini da dedicare
Poiché la giornata mondiale merita massima diffusione, suggeriamo alcune massime in grado di diffondere un messaggio di speranza, per un mondo libero dalle ingiustizie e dalla sofferenza.
“La lotta contro il terrorismo è un imperativo comune per le democrazie e deve diventare così per tutte le nazioni.”
Lionel Jospin
“Il terrorismo si è trasformato nell’arma sistematica di una guerra che non conosce confini o raramente ha un volto.”
Jacques Chirac
“Siamo prigionieri delle nostre libertà che gentilmente abbiamo concesso gratis ai terroristi.”
Alessandro Sallusti
“Le bombe non risolvono la questione, se non si eliminano le radici dalle quali scaturisce il terrorismo.”
Andrea Camilleri
“Penso, al contrario di quanto continuano a sostenere tante altre persone, che il terrorismo sia una minaccia come lo sono stati il nazismo e lo stalinismo. E che quindi non è, a dispetto di certi luoghi comuni di sinistra, il prodotto della povertà o dell’unilateralismo USA.”
Emma Bonino
“L’uguaglianza tra sessi è molto più efficace contro il terrorismo della forza militare.”
José Luis Zapatero
“Dopo l’11 settembre il dialogo è più che necessario: per svuotare i giacimenti di odio e di diffidenza che rischiano di avvelenare gli animi, di alimentare il terrorismo.”
Andrea Riccardi