Oggi 20 agosto è San Bernardo di Chiaravalle: frasi, immagini e auguri da dedicare
Il santo del giorno viene ricordato come fulgido esempio di cristianità, pietà e carisma. A un'indole buona e pacifica, il cistercense seppe unire un temperamento energico e instancabile.

Buongiorno e felice domenica. E’ arrivato il giorno che conclude in bellezza ogni settimana, portando nella vita delle persone un po’ di sana spensieratezza e senso di libertà. Tutto si ferma in questa giornata, ma non l’amore per i propri cari e familiari, che anzi risulta più intenso per la possibilità di riunirsi a tavola e in piacevoli momenti di convivialità. Ricordiamo che il 20 agosto si celebra San Bernardo di Chiaravalle.
La storia del santo ci porta molto indietro nel tempo, nella Francia del secondo millennio. Le spoglie di San Bernardo sono state profanate durante il periodo della Rivoluzione Francese, ma per fortuna il suo cranio riposa oggi nella cattedrale di Troyes, importante meta di pellegrinaggi.
Cenni storici e curiosità
Il santo nacque intorno al 1090 a Digione; la sua famiglia godeva di una lunga tradizione di valorosi vassalli. Era molto giovane quando fu affidato ai canonici regolari per ricevere una formazione di stampo monastico, la stessa che anni più tardi lo convinse a ritirarsi in contemplazione e preghiera, preferendo la vita ascetica alle attrazioni della mondanità.
All’età di soli diciotto anni conobbe il dolore per la perdita di sua madre, a cui era molto legato. Dopo quattro anni vissuti allo sbando e senza punti di riferimento, Bernardo si ritirò nel castello di famiglia a Fontaine, insieme ad alcuni suoi fratelli, per dedicare intere giornate alla preghiera. Tre anni più tardi si recò a Citeaux, presso l’abbazia del luogo, per abbracciare la regola benedettina e vestire il saio di monaco; finché dal suo abate non fu inviato più a nord per fondare un nuovo luogo di culto.
Cosicché nella regione della Champagne, Bernardo e alcuni suoi compagni fondarono l’Abbazia di Chiaravalle, dove dividevano le loro giornate tra preghiera e tanto lavoro manuale nei campi. Il monaco viene ricordato per aver retto la centralità della Chiesa, per aver contrastato il diffondersi delle dottrine eretiche e per essersi speso senza riserve nella vita politica e aver agito da paciere nelle situazioni di conflitto o di tensione.
Frasi e immagini da dedicare
San Bernardo di Chiaravalle, fondatore dell’ordine dei cistercensi, si spense nel 1153 a causa di una grave malattia. Suggeriamo di celebrare la sua memoria augurando buon onomastico a tutti i Bernardo vicini e lontani.
“Un nome potrebbe essere di tante persone, ma sono quelle speciali che ti permettono di ricordarti di loro quando senti nominarle.”
“Sono le persone come te che danno valore al nome che portano e ricordarle non è difficile, perché sono le stesse persone che danno qualità all’amicizia.”
“Oggi fatti un regalo, sorridi e fai in modo che la gioia non ti trovi impreparato. Sii felice e goditi questa giornata.”
“A te che sei buono come un dolcino e sei sempre nel mio cuoricino, ti faccio tanti auguri perché oggi è la tua festa Bernardino!”
“Ad una persona che merita tanto riguardo, faccio i più cari auguri, buon onomastico Bernardo!”
“Il tuo nome è raro, come rara è la vera amicizia, come la nostra: unica ed eccezionale!”
“La parola auguri diventa speciale quando si trova a fianco ad un nome come il tuo.”