Oggi 2 settembre è la Giornata Mondiale della Barba: ecco le frasi e le immagini più belle
Nota anche come World Beard Day, la cerimonia riunisce gli amanti della barba da tutto il mondo, per sfoggiare e condividere i look più originali.

Le giornate internazionali si focalizzano sui temi più disparati: si va dagli argomenti più seri come i diritti fondamentali dell’uomo e la salute, a quelli più frivoli, come la salvaguardia di ricette e piatti tipici. Ma le iniziative sono molte di più, se si pensa che esiste la Giornata Mondiale della Barba.
La cerimonia mette d’accordo gli uomini barbuti di tutto il mondo, per celebrare una caratteristica del volto da sempre sinonimo di autorevolezza, piuttosto che di anticonformismo, a seconda dello stile scelto. Sebbene possa sembrare una trovata moderna e alla moda, il world beard day affonda le origini in un lontano passato. Ma andiamo a scoprire di più su questa curiosa manifestazione.
Storia e curiosità sulla giornata mondiale
Il primo sabato di settembre viene dedicato alla folta peluria del viso tipica negli uomini: stiamo parlando della Giornata Internazionale della Barba, che quest’anno ricorre il 2 settembre. La cerimonia è un’occasione per sfoggiare i look di barba più originali ma anche quelli più classici: la barba, infatti, è molto più di una semplice caratteristica fisica, ma un vero e proprio accessorio che rispecchia la personalità di chi la porta.
Sembra che il World Beard Day sia molto più antica di quanto si pensi: i primi a celebrarla furono i vichinghi danesi, tra l’VIII e il IX secolo, per i quali la barba rappresentava uno status di potenza e virilità. Questo popolo nordico era solito celebrare la folta peluria del viso più volte l’anno, spesso con modalità belliche e violente, che si discostano dalla concezione più moderna della festa.
La barba negli ultimi anni è divenuta sinonimo di tendenza tanto fra i personaggi famosi quanto fra i ‘comuni mortali’. Gli esempi più celebri ce li offre il mondo del cinema, come il look ducktail sfoggiato da Leonardo di Caprio nel film Django; per non parlale della barba in stile hipster di Jared Leto, e dello stile corporate che esalta il fascino dell’attore George Clooney.
Frasi e immagini da dedicare
La Giornata Mondiale della Barba è una buona occasione per fare ‘rete’ tanto sui social quanto nella vita reale, postando e sfoggiando i look più stupefacenti e intriganti. Suggeriamo di seguito alcune massime che celebrano al meglio questa manifestazione ad alto tasso di stile ed originalità.
“Uso la barba come sfrontato feticcio per attrarre l’attenzione su di me nascondendoci dietro, allo stesso tempo, parte del viso e molto di me.”
diodeglizilla,Twitter
“Un giorno le multinazionali annunceranno lo sviluppo di un rasoio che, grazie a un microchip di computer, potrà effettivamente viaggiare avanti nel tempo e radere i peli della barba che non esistono ancora.”
Dave Barry
“La barba, essendo quasi una maschera, dovrebbe essere proibita dalla polizia. Inoltre, come distintivo del sesso in mezzo al viso è oscena e per questo piace alle donne.”
Arthur Schopenhauer
“Dio, nella sua previdenza, non ha dato la barba alle donne perché esse non sarebbero state capaci di tacere mentre venivano rasate.”
Albert Camus
“Ciascuno deve pensare alla sua barba prima di pensare a quella degli altri.”
Giovanni Verga – I Malavoglia
“La barba non fa il filosofo.”
Plutarco
“Le barbe non mi ingannano più. Ormai so bene quale sesso porta i pantaloni in casa.”
Karl Kraus
