stylife

Oggi 19 agosto è la Giornata Mondiale della Fotografia: ecco le frasi e le immagini più belle

La giornata mondiale celebra l'arte della fotografia, un'espressione di creatività unita alla tecnologia sofisticata della macchina fotografica. Ecco come è nata e come si è evoluta nel tempo.

Il calendario delle giornate internazionali fornisce sempre preziosi spunti per riflettere sulle tematiche più disparate, da quelle più attinenti alla solidarietà a quelle più vicine all’ambito culturale. Questo weekend inizia all’insegna di un’espressione artistica molto interessante. Il 19 agosto ricorre la Giornata Mondiale della Fotografia, un’iniziativa che premia l’arte di immortalare istanti di vita e di consegnarli alle future generazioni.

La giornata internazionale è stata istituita nel 2010 da un fotografo australiano, facendo riferimento alla nascita della prima fotografia della storia, sviluppata non con la macchina fotografica ma bensì con uno strumento che può essere definito il suo antenato: il dagherrotipo. L’iniziativa intende incentivare l’arte della fotografia in quanto eccezionale strumento di comunicazione. Ma andiamo a scoprire di più su questa interessante manifestazione.

Curiosità e storia della giornata mondiale

Quest’anno il 19 agosto cade di sabato, giorno che si colloca nel cuore del weekend, momento da dedicare al relax e, perché no, a uno stimolante hobby. Nella giornata odierna ricorre la Giornata Mondiale della Fotografia, meglio nota come World Photography Day, un’occasione per sentirsi parte di una grande comunità di appassionati fotografi da tutto il mondo e per condividere gli scatti più suggestivi e di successo.

La giornata della fotografia è stata istituita nel 2010 su proposta di Korske Ara, fotografo australiano di successo, che ha voluto dedicare all’arte di immortalare soggetti umani e paesaggistici una manifestazione ad hoc. La data per suddetta cerimonia non è frutto della casualità: essa infatti fa riferimento al 19 agosto 1837, quando la prima fotografia della storia fu presentata all’Accademia delle Scienze e delle Arti Visive di Parigi.

Il World Photography Day ci invita ogni anno a riflettere su come la fotografia si sia evoluta nel tempo, sino a diventare un’arte alla portata di tutti grazie ai moderni smartphone dotati di fotocamera integrata. Se un tempo la fotografia era un tesoro da custodire gelosamente nel cassetto e da tramandare alle generazioni future, oggi è un repertorio di immagini destinate alla condivisione sui social.

Frasi e immagini da dedicare 

La Giornata Mondiale della Fotografia è il momento più adatto per immortalare un piatto, o altro tipo di soggetto, e condividerlo sulle piattaforme social con gli hashtag più appropriati. Suggeriamo di seguito alcune massime che rendono omaggio alla giornata internazionale.

“Fotografia, foto-grafia: significa scrivere con la luce. Essa conferisce una specie di immortalità, una preminenza alle immagini e non alla vita reale.”

Herbert Marshall McLuhan

“Quando si fotografano persone a colori, si fotografano i loro vestiti. Ma quando si fotografano persone in bianco e nero, si fotografano le loro anime.”

Ted Grant

“Penso che un corso di fotografia dovrebbe essere obbligatorio in tutti i programmi scolastici perché ti fa non solo guardare il mondo, ma anche vederlo.”

Anonimo

“Poiché l’istante supremo dello scatto non assomiglia a nient’altro, lasciamolo vivere: l’apparecchio non è una gabbia. L’uccello preso nella foto continua il suo volo.”

Edouard Boubat

“E’ necessario affrettarsi se si vuole vedere qualcosa, tutto scompare.”

Paul Cezanne

“Nell’invisibile sono nascosti sguardi, nasi, sorrisi, labbra, volti, linee e movimenti che aspettano solo l’occhio del fotografo per uscire fuori.”

Fabrizio Caramagna

“Per maestri ho avuto i miei occhi.”

Michelangelo Antonioni

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio