Oggi 17 settembre è la Giornata Mondiale della sicurezza del paziente e della persona assistita: ecco le frasi e le immagini più belle

Oggi è il 17 settembre del 2023 e si celebra, come ormai ogni anno da un po’ di tempo a questa parte, la Giornata Mondiale della sicurezza del paziente e della persona assistita. Ogni anno l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) decide di virare il focus e quest’anno punta sul coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e di quella che è la comunità nella sicurezza dell’assistenza. Si tratta dunque di una data importante per ricordare quanto sia fondamentale assistere le persone malate e che sono in grande sofferenza.
Diventa fondamentale coinvolgere attivamente i pazienti in questo tipo di attività con l’Oms che ha cinque strategie e cioè: Sviluppo delle politiche e programmi con pazienti; imparare dall’esperienza del paziente per migliorare la nostra sicurezza; accrescere il ruolo e la capacità di andare a tutelare pazienti e familiari; comunicazione degli incidenti di sicurezza alle vittime; informazione ed educazione alle famiglie e ai pazienti stessi.
Curiosità su questa giornata mondiale
Sono diverse le curiosità che possiamo elencare su questa giornata mondiale della sicurezza del paziente e della persona assistita che ci porta a fare numerosi ragionamenti. Per prima cosa va specificata l’importanza della sicurezza del paziente che non va abbandonata a sé stessa anche se in una ipotetica condizione di tranquillità all’interno del suddetto nosocomio.
Quello che possiamo dire è che esistono, purtroppo, dei pazienti che hanno bisogno di essere seguiti assiduamente e che devono trovare di fronte a loro le persone giuste in grado di guidarli a vivere tutto con tranquillità e senza nessun tipo di preoccupazione al di là del cercare di vivere al meglio la loro vita.
Frasi e immagini da dedicare
A proposito della Giornata Mondiale della sicurezza del paziente e della persona assistita vogliamo indicarvi alcune frasi e immagini da dedicare per questo avvenimento così importanti. Sarà sempre comunque importante trasmettere tranquillità.
“In ospedale puoi vivere la migliore giornata della tua vita, la peggiore giornata della tua vita, la prima della tua esistenza e anche l’ultima”. (IoPshiologo Twitter)
“Il principio stesso dell’ospedale non deve ruotare intorno alle esigenze del medico ma a quelle dell’ammalato”. (Umberto Veronesi)
“Le sale d’attesa degli ospedali non indicano prudentemente che cosa dobbiamo attenderci”. (Carlo Gragnani)
“Il primo requisito di un ospedale dovrebbe essere quello di non far del male ai propri pazienti”. (Florence Nightingale)
“Guardare fuori dalla finestra di un ospedale è diverso dal guardare fuori da ogni altra finestra. In qualche modo non guardi fuori”. (Carol Matthau)