Oggi 16 luglio si celebra la Madonna del Carmelo: frasi, immagini e auguri da dedicare
In riferimento all'esperienza di San Simone, che vide una madonna circondata da angeli, il 16 luglio è tradizione festeggiare la Vergine Maria del Monte Carmelo

Buongiorno e benvenuta domenica. Ci troviamo nel periodo clou dell’estate e con un caldo così torrido il desiderio di una giornata al mare si fa sentire. Poiché il buongiorno è un rituale che non può mancare nelle prime ore della giornata, facciamo menzione al santo del giorno, per suggerirvi il nome a cui sono dedicati i festeggiamenti di oggi. Il 16 luglio è tradizione celebrare la Madonna del Carmelo.
La figura mariana è legata a una catena montuosa della Palestina, odierna terra israeliana. Ci riferiamo al Monte Carmelo, dove il profeta Elia – molto prima della natività di Cristo – vide una nuvoletta che si sollevò in cielo e provocò una pioggia miracolosa. L’evento consentì al popolo palestinese di salvarsi da una terribile siccità e quel prodigio fu attribuito proprio alla madonnina del Carmelo. Ma andiamo a conoscere meglio questa storia.
Cenni storici e curiosità
Come si accennava nell’apertura, la Madonna del Carmelo è la figura mariana che viene celebrata in giornata 16 luglio. La scelta della suddetta data non è casuale, infatti fa riferimento all’apparizione avvenuta dinanzi agli occhi di San Simone Stock. Correva l’anno 1240 quando – stando alle fonti – il frate ebbe il privilegio di incontrare una bellissima madonna circondata da alcuni angeli e con in grembo suo figlio Gesù bambino.
Secondo la leggenda, la Madonna del Carmelo si presentò al frate e prima di andarsene gli porse lo scapolare, un indumento che ricorda il copri spalle: chiunque lo avesse indossato, sarebbe stato salvato dalle pene dell’Inferno. Da quel momento il culto per la Madonna si sarebbe esteso in tutta Europa, grazie anche al contributo dei monaci che – per sfuggire alle persecuzioni dei Musulmani – fondarono i primi centri di culto lungo la nostra penisola.
Le notizie sulla madonna del Carmelo affondano le radici nella notte dei tempi, quando il profeta Elia, per dare prova ai suoi contemporanei dell’unicità di Dio, fece osservare che la pioggia miracolosa sul monte del Carmelo era avvenuta per intercessione della Madonna.
Frasi e immagini da dedicare
In omaggio alla Madonna del Carmelo, il 16 luglio è tradizione augurare buon onomastico a tutti i Carmelo, alle Carmela, ai Carmine e alle Carmen, aventi la stessa matrice di significato che è ‘Giardino di Dio’. Eccovi alcuni suggerimenti da cui attingere l’ispirazione per gli auguri più originali.
“Un grande bacio tutto per te, che hai un nome così speciale e famoso: ti auguro una giornata ricca di felicità! Buon onomastico!”
“Il calendario oggi dice che è il tuo onomastico: tra tutti quelli che conosco che hanno il tuo stesso nome, di sicuro tu sei il più speciale!”
“Gli antichi credevano che nel nome fosse racchiuso il nostro destino, spero che il tuo futuro sia meraviglioso. Auguri di buon onomastico!”
“Mille pensieri affettuosi e auguri di cuore a te che sei una persona tanto speciale e unica!”
“Il tuo nome è come tanti ma tu sei una persona come poche. Buon onomastico!”
“Un nome, una garanzia! Auguro un buon onomastico ad una persona davvero speciale!”
“Nel tuo nome c’è la speranza, la felicità, la garanzia. Ti auguro il migliore degli onomastici!”