stylife

Oggi 15 agosto è l’Assunzione di Maria: frasi, immagini e auguri da dedicare

La festa di Ferragosto coincide con l'Assunzione, un dogma della tradizione cattolica che rappresenta il momento in cui Maria di Nazareth - alla fine dei suoi giorni - viene accolta in cielo. La suddetta festività ha un significato profondo, in cui è racchiusa l'essenza del Cristianesimo.

Buongiorno e buon Ferragosto. Come da tradizione il 15 del mese ha luogo il culmine delle vacanze estive, quando si è soliti trascorrere le giornate all’insegna del relax e di un po’ di meritato ozio. La giornata non può iniziare bene senza una buona e fresca colazione, ma anche con il giusto spirito di positività e ottimismo, da diffondere tra i propri contatti. Si ricorda che in questa giornata di metà agosto si festeggia l’Assunzione.

Più precisamente la ricorrenza rappresenta l’Assunzione della Beata Vergine Maria in cielo, quando alla fine dei suoi giorni la madre di Gesù venne accolta da Dio nel suo ‘Regno dei Cieli’. La festa religiosa, che coincide con quella laica del Ferragosto, è un dogma, vale a dire una ricorrenza istituita dal Papa a cui il calendario liturgico dedica un’importanza molto speciale. Ma andiamo a scoprire più nel dettaglio di cosa si tratta.

Cenni storici e curiosità

Come si accennava in apertura, il 15 agosto ricorre l’Assunzione, in ricordo del dogma istituito da Papa Pio XII il 1° novembre 1950. Il pontefice stabilì in quel giorno di 73 anni fa la partecipazione da parte di tutti i cristiani al momento in cui la Vergine Maria venne accolta nel Regno dei Cieli, al termine della sua vita terrena.

Ma pare che la tradizione di prendere parte a suddetta ricorrenza risalga tra la fine del IV e gli inizi del V secolo, quando gli autori di quel periodo narrarono che la Vergine Maria si presentò ai suoi discepoli sotto forma di una piccola anima, sorretta dalle braccia di Gesù. Questa visione è stata raffigurata anche nel mondo dell’arte a partire dal periodo del Rinascimento, grazie al contributo di eccelsi artisti.

L’Assunzione di Maria, stando al significato che la tradizione cattolica le attribuisce, prefigura il destino di tutti gli umani, chiamati ad essere giudicati per far parte o meno del Regno di Dio. Pertanto la festività si carica di significato e viene celebrata in diverse parti d’Italia con processioni della Madonna, che ne evidenziano il carattere di importanza e di solennità.

Frasi e immagini da dedicare 

Nel giorno dell’Assunzione festeggiano l’onomastico tutte le donne che si chiamano Assunta, pertanto non si può non dedicare loro una dedica di auguri speciale. Suggeriamo di seguito alcuni spunti originali a cui fare riferimento.

“In questo giorno speciale ti dedico un arcobaleno di emozioni. Ti auguro di provare le più belle ed intense e di apprezzare anche sentimenti tenui e delicati. La vita va amata nelle sue mille sfumature, anche quando si tratta di festeggiare semplicemente il proprio nome! Buon onomastico Assunta.”

“Con l’augurio che in questo giorno di festa si rinnovi in te ogni giorno l’amore e la simpatia che ti contraddistinguono, felice giornata.”

“Ricorda che oggi ti tocca offrire! Ma ti sei dimenticata del dolce per me, allora vorrà dire che mi gusterò la dolcezza del tuo sorriso non appena ci vediamo! Auguri Assunta.”

“Al mio fianco ci sei sempre stata, mi hai sempre sostenuto. Da quando sono piccolo, mi basta pensare al tuo nome per sentirmi sereno. Grazie di tutto mamma e felice onomastico.”

“Ti accarezzo il sorriso e ti bacio l’anima perché così ti faccio i miei auguri di buon onomastico e mi riempio di gioia pensandoti. Buona giornata amica mia!”

“Assunta, oggi è il tuo giorno! Ti auguro un onomastico pieno di sorprese, amore e tanta felicità.”

“Possano i tuoi sogni volare alto come aquiloni nel cielo azzurro. Tanti auguri zia Assunta!”

 

 

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio