stylife

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca di Chantal: frasi, immagini e auguri da dedicare

La santa, molto cara ai francesi, viene ricordata per la sua eccezionale vocazione alla carità, che ne fece un marchio distintivo del suo ordine religioso. Prerogative del suo operato furono la visita, il sostegno spirituale e le cure agli ammalati.

Il sabato rappresenta l’essenza del fine settimana: è l’occasione per programmare belle gite fuori porta, dedicarsi al proprio hobby preferito e, in ogni caso, ricaricare le pile. Quella del buongiorno è un’abitudine mattutina da mantenere viva; quindi via libera ai messaggini beneauguranti, meglio se accompagnati da qualche curiosità. Suggeriamo che il 12 agosto si festeggia Santa Giovanna Francesca di Chantal.

La storia della santa ci porta in Borgogna, regione francese rinomata per i suoi vini di qualità, dove Giovanna Francesca trascorse la sua infanzia circondata dalle attenzioni e dal calore della sua famiglia. A vent’anni diventò la sposa di un ricco barone, con il quale poté condividere la sua vocazione all’aiuto dei poveri e meno fortunati. Ma c’è dell’altro da sapere, non resta che scoprirlo.

Cenni storici e curiosità

Santa Giovanna Francesca nacque a Digione nel 1572. Sin dalla più tenera età la fanciulla si dimostrò incline alla pietà, complice l’educazione ricevuta in famiglia, improntata al rispetto e alla valorizzazione del prossimo. La religiosa conobbe il dolore del lutto famiglia molto giovane, con la perdita di sua madre, e a soli vent’anni decise di fare il grande passo: sposo il barone di Chantal, Cristoforo III.

A differenza di molti matrimoni frutto dell’imposizione delle famiglie, quello tra Giovanna Francesca e il rampollo di Chantal fu un’unione molto felice.  Il loro amore era autentico e genuino, tanto che diede alla luce ben sei figli, due dei quali perirono prematuramente. Purtroppo un altro lutto non tardò a minare la serenità della giovane: a soli 28 anni la religiosa rimase vedova; suo marito rimase ucciso durante una battuta di caccia.

Giovanna Francesca non si perse d’animo e continuò a prendersi cura dei poveri della sua comunità: si narra che durante la terribile carestia del 1600, la religiosa ordinò ai fornai di produrre pane finché tutti non fossero stati sfamati. La santa entrò in contatto con il Vescovo di Ginevra, San Francesco di Sales, a cui si legò spiritualmente e insieme al quale fondò l’ordine delle monache visitandine, dedite alla preghiera e alla cura degli ammalati.

Frasi e immagini da dedicare

La santa si spense il 13 dicembre 1641, e fu proclamata santa nel luglio del 1767. Suggeriamo di seguito alcuni spunti per auguri di buon onomastico super originali. Buona ispirazione e felice fine settimana!

“Buongiorno e buon onomastico Giovanna: ti auguro una splendida giornata, sperando che questo messaggio la faccia iniziare con uno splendido sorriso!”

“Che quella di oggi sia una giornata bella e speciale, che S. Giovanna ti protegga sempre ovunque tu sia!”

“Una mamma come te non poteva che avere un nome unico e speciale come questo. Il tuo nome significa ‘dono del Signore’, e tu sei il regalo più bello che potessi ricevere!”

“Ti ho pensato tutto il giorno, perché non volevo dimenticarmi di fare gli auguri alla Giovanna più bella che conosco!”

“Giovanna, non solo la tua bellezza esteriore, ma anche e soprattutto quella interiore ti rende splendente agli occhi di coloro che hanno la fortuna di esserti vicini. I migliori auguri per il tuo onomastico.”

“Avevo pensato a una frase speciale ma poi ho capito che sono le frasi semplici ad essere le più speciali, se dette col cuore. Buon onomastico, Giovanna!”

“Un piccolo abbraccio a una persona con un nome speciale. Auguri di buon onomastico Giovanna!”

Rate this post

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio