Lory del Santo a Storie Italiane: “Mai recupererò”
La donna parla del dramma più triste della sua vita, la perdita dei suoi figli

E’ forte, coraggiosa, ma nel contempo molto triste. E come potrebbe essere il contrario. Parliamo di Lory del Santo che tutti ricordano per la perdita avvenuta nel 1991, di Connor il figlio avuto con Eric Clapton, dopo una caduta accidentale dal 53esimo piano di un grattacielo. Il piccolo, bello, intelligente e che parlava già due lingue, aveva 5 anni. Ma questo è stato l’ultimo dei drammi subiti dalla showgirl italiana. Lo shock fu enorme tanto che lo stesso Clapton, che doveva portarlo a pranzo fuori, dichiarò che “non riusciva a crederci”. Tears in Heaven fu la canzone che il cantautore dedicò a lui.
Mai recupererò
Su quest’incidente la Del Santo dichiarò che non “avrebbe mai recuperato”. In effetti si trattò di una tragedia assurda basata solo sulla disattenzione di una domestica che accidentalmente lasciò una finestra aperta. Dopo quel grave lutto, l’attrice ha dichiarato di essere indifferente a tutto e di “vivere una vita normale, ma non esattamente normale”. Purtroppo non è stata quella la sola. Anni dopo, nel 2018, il figlio Loren avuto nel 1999 con Dennis Schaller, si tolse la vita. Il ragazzo soffriva di un disturbo dissociativo della realtà chiamato anedonia. Il ragazzo si è tolto la vita a 19 anni.
La morte del terzo figlio
Pochi però sono a conoscenza di un terzo lutto. Infatti L’attrice italiana aveva anche un altro figlio, morto solo a 15 giorni di vita a causa di un’infezione. Il padre era il tennista Richard Krajicek. “Di questa storia non parlo mai, è stato un incidente di natura, può capitare. È rimasto solo un ricordo mio personale” aveva raccontato allo scopo alla rivista “Dilei”
La forza di vivere
Eppure, nonostante le avversità, Lory ha deciso di non abbattersi e di continuare ad avere il coraggio di vivere. “La vita è un’avventura, è veramente come stare su un’altalena, su, giù, felicità, infelicità. Comunque vale la pena di viverla” ha dichiarato, dimostrando non solo il suo coraggio, ma anche il suo grande amore e rispetto per la vita.